Presentazione , appena iscritta. Buona sera a tutti!
Buonasera a tutti. Scrivo il mio primo messaggio in questo blog.
Da qualche anno a questa parte ho intrapreso un percorso individuale alla scoperta delle profondità del mio essere. Mi sono appassionata ad argomenti come Esoterismo, Astrologia , Psicologia Evolutiva e Misticismo.
I sogni lucidi , o quelli che io rintengo essere sogni lucidi, sono arrivati qualche tempo dopo. Senza preavviso e senza che io li cercassi.
Ho iniziato, come da prassi, ad annatore al mio risveglio ogni sogno in un quaderno , tentando poi un'analisi con l'aiuto di libri, di internet e della mia intuizione.
Piano a piano i sogni sono diventati più vividi, più reali, più lunghi e più emblematici e , a volte , molto inquietanti.
Come specificato sopra non ho la certezza che si trattasse proprio di sogni lucidi. Spero possiate aiutarmi.
Solitamente iniziano come un sogno normale, l'uica difefrenza è la totale certezza che stò sognando. Mi capita solo ed esclusivamente si sogni nei quali ho molta paura. Un pao di volte ho sentito la mia voce tuonare nel sogno che mi intimava di "uscire dal sogno, che non era reale, che non dodvevo andare così in profondità". Altre volte sono riuscita a modificare il sogno , partendo da uno scenario apocalittico per finire il sogno come desideravo.
Secondo voi, si tratta quindi di sogn lucidi?
Se si, secondo voi per quale motivo solo quando si tratta di sogni nei quali ho paura?
Grazie a chi di voi risponderà
Top
Da qualche anno a questa parte ho intrapreso un percorso individuale alla scoperta delle profondità del mio essere. Mi sono appassionata ad argomenti come Esoterismo, Astrologia , Psicologia Evolutiva e Misticismo.
I sogni lucidi , o quelli che io rintengo essere sogni lucidi, sono arrivati qualche tempo dopo. Senza preavviso e senza che io li cercassi.
Ho iniziato, come da prassi, ad annatore al mio risveglio ogni sogno in un quaderno , tentando poi un'analisi con l'aiuto di libri, di internet e della mia intuizione.
Piano a piano i sogni sono diventati più vividi, più reali, più lunghi e più emblematici e , a volte , molto inquietanti.
Come specificato sopra non ho la certezza che si trattasse proprio di sogni lucidi. Spero possiate aiutarmi.
Solitamente iniziano come un sogno normale, l'uica difefrenza è la totale certezza che stò sognando. Mi capita solo ed esclusivamente si sogni nei quali ho molta paura. Un pao di volte ho sentito la mia voce tuonare nel sogno che mi intimava di "uscire dal sogno, che non era reale, che non dodvevo andare così in profondità". Altre volte sono riuscita a modificare il sogno , partendo da uno scenario apocalittico per finire il sogno come desideravo.
Secondo voi, si tratta quindi di sogn lucidi?
Se si, secondo voi per quale motivo solo quando si tratta di sogni nei quali ho paura?
Grazie a chi di voi risponderà
Top
Senza saperlo siete tutti in un sogno lucido di tipo "sensoriale - materiale".
Ultima modifica di Vincent il 12/12/2024, 17:57, modificato 1 volta in totale.
- Reylock
- Moderatore
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 05/11/2022, 23:23
- Genere (M/F): Maschio (M)
- Località: L' Altrove
- Has thanked: 65 times
- Been thanked: 38 times
Ciao e innanzitutto Benvenuta tra noi!
Da quello che leggo sembrerebbe proprio che questi siano sogni lucidi.
Tieni in considerazione il fatto che la lucidità può variare da sogno a sogno, in alcuni sarà solo un lieve sprazzo che ti darà l'impressione di poter dirigere solo qualche aspetto del sogno e delle tue emozioni e pensieri, in altri sarai completamente cosciente come da sveglia e anche di più.
Sogni più inquietanti potrebbero essere la conseguenza dell'andare in profondità con consapevolezza in se stessi, ci sono aspetti più "oscuri" che potrebbero riaffiorare. Oppure una conseguenza di tutte le brutte notizie che ci circondano, il che non sono un ottima influenza positiva sulla nostra psiche.
In entrambi i casi non devi preoccuparti, in realtà capita pure a me e ho sviluppato una tecnica, chiamata dell'alba, appena prendi coscienza di essere in un sogno cerca l'Alba nel cielo, così velocemente troverai luce, scenari più luminosi e sereni.
Caricati sempre di emozioni positive, come mi è stato consigliato di recente da due utenti, prova a cantare (in sogno) una canzone che ti da speranza e richiama emozioni intense e positive.
È assolutamente normale che tu prenda lucidità più spesso in incubi o sogni sgradevoli, questo perché le forti emozioni di inquietudine e paura sono un forte incentivo ad interrogarsi sulla natura delle esperienze che stiamo vivendo.
Capita pure di Giorno quando qualcosa va male, ci chiediamo possibile che stia accadendo veramente? Proprio a noi? Non sarà solo un incubo?
Ora se hai voglia dovresti provare a indurre sogni lucidi anche in altri contesti, ci sono numerose tecniche e solitamente partendo dagli incubi i sogni lucidi potrebbero non durare molto perché la paura ci porta a destabilizzarsi e tendenzialmente svegliarci.
Buona permanenza!
Da quello che leggo sembrerebbe proprio che questi siano sogni lucidi.
Tieni in considerazione il fatto che la lucidità può variare da sogno a sogno, in alcuni sarà solo un lieve sprazzo che ti darà l'impressione di poter dirigere solo qualche aspetto del sogno e delle tue emozioni e pensieri, in altri sarai completamente cosciente come da sveglia e anche di più.
Sogni più inquietanti potrebbero essere la conseguenza dell'andare in profondità con consapevolezza in se stessi, ci sono aspetti più "oscuri" che potrebbero riaffiorare. Oppure una conseguenza di tutte le brutte notizie che ci circondano, il che non sono un ottima influenza positiva sulla nostra psiche.
In entrambi i casi non devi preoccuparti, in realtà capita pure a me e ho sviluppato una tecnica, chiamata dell'alba, appena prendi coscienza di essere in un sogno cerca l'Alba nel cielo, così velocemente troverai luce, scenari più luminosi e sereni.
Caricati sempre di emozioni positive, come mi è stato consigliato di recente da due utenti, prova a cantare (in sogno) una canzone che ti da speranza e richiama emozioni intense e positive.
È assolutamente normale che tu prenda lucidità più spesso in incubi o sogni sgradevoli, questo perché le forti emozioni di inquietudine e paura sono un forte incentivo ad interrogarsi sulla natura delle esperienze che stiamo vivendo.
Capita pure di Giorno quando qualcosa va male, ci chiediamo possibile che stia accadendo veramente? Proprio a noi? Non sarà solo un incubo?
Ora se hai voglia dovresti provare a indurre sogni lucidi anche in altri contesti, ci sono numerose tecniche e solitamente partendo dagli incubi i sogni lucidi potrebbero non durare molto perché la paura ci porta a destabilizzarsi e tendenzialmente svegliarci.
Buona permanenza!
Vi ringrazio per il tempo dedicatomi.
Vincent : La tua risposta mi ha dato da riflettere e non poco. Siamo tutti addormentati e vaghiamo tra i veli dell'illusione. Solo chi abbraccia la Ricerca interiore abbraccia anche il cosmo intero è... poprio questo il grande segreto che splende nel calice nero dell'introspezione. Il problema è non disperdersi. Non impodere. Non autodistruggersi.
Non riesco a meditare , la mia mente è troppo salda e nutrita a sazietà perchè possa crollare . Ti porto un esempio : Nel mio ultimo sogno lucido stavo camminando in un corridoio scuro. Mentre stavo percorrendo questo corridorio è iniziato il panico. La paura. Sapevo che alla fine di questo corridorio mi stava attendendo " Il Padre" . Allora appare un cartello sulla mia destra cn disegnato due forme stilizzate uomo e donna e sotto il simbolo del pianeta Mercurio ( non a caso associato alla mente , al pensiero logico). Prendo il controllo del sogno e dico a me stessa " io laggiù non ci vado nemmeno morta". Ed esco tranquillamente dal sogno.
Non riesco ancora ad affidarmi al mistro e questo è il risultato. Affidarsi senza aspettativa. L'essenza stessa della fede è esattamente questa. Dopo aver letto il tuo messaggio mi è venta immediatamente in mente la metafora della carrozza della carrozza di Gurdjieff.
Proverò alcuni esercizi durante la fase di veglia ( che poi è la fase di sonno). Sono i sei esrcizii di Rudolf Steiner. Proverò ad incanalare meglio la mia psiche affinchè possa alleggermi perchè vorrei davvero poter percepire altro. Se tu conoscessi dei libri da consultare accolgo con piacere i vostri consigli.
L'obiettivo in mente c'è. Oltrepassare tutte le identità che mi possiedono. Un obiettivo piuttosto megalomane , lo so .
Sento che esiste molto altro e che tutto quello che in realtà io credevo esistesse fino a poco tempo fa, in realtà non esiste affatto. Nemmeno io. Nemmeno tu.
Reylock : grazie per il caloroso benvenuto e sono felicissima di poter entrare a far parte di questo Forum. Esiste , in caso, anche una sezione dedicata all'intepretazione dei sogni?.
Vincent : La tua risposta mi ha dato da riflettere e non poco. Siamo tutti addormentati e vaghiamo tra i veli dell'illusione. Solo chi abbraccia la Ricerca interiore abbraccia anche il cosmo intero è... poprio questo il grande segreto che splende nel calice nero dell'introspezione. Il problema è non disperdersi. Non impodere. Non autodistruggersi.
Non riesco a meditare , la mia mente è troppo salda e nutrita a sazietà perchè possa crollare . Ti porto un esempio : Nel mio ultimo sogno lucido stavo camminando in un corridoio scuro. Mentre stavo percorrendo questo corridorio è iniziato il panico. La paura. Sapevo che alla fine di questo corridorio mi stava attendendo " Il Padre" . Allora appare un cartello sulla mia destra cn disegnato due forme stilizzate uomo e donna e sotto il simbolo del pianeta Mercurio ( non a caso associato alla mente , al pensiero logico). Prendo il controllo del sogno e dico a me stessa " io laggiù non ci vado nemmeno morta". Ed esco tranquillamente dal sogno.
Non riesco ancora ad affidarmi al mistro e questo è il risultato. Affidarsi senza aspettativa. L'essenza stessa della fede è esattamente questa. Dopo aver letto il tuo messaggio mi è venta immediatamente in mente la metafora della carrozza della carrozza di Gurdjieff.
Proverò alcuni esercizi durante la fase di veglia ( che poi è la fase di sonno). Sono i sei esrcizii di Rudolf Steiner. Proverò ad incanalare meglio la mia psiche affinchè possa alleggermi perchè vorrei davvero poter percepire altro. Se tu conoscessi dei libri da consultare accolgo con piacere i vostri consigli.
L'obiettivo in mente c'è. Oltrepassare tutte le identità che mi possiedono. Un obiettivo piuttosto megalomane , lo so .
Sento che esiste molto altro e che tutto quello che in realtà io credevo esistesse fino a poco tempo fa, in realtà non esiste affatto. Nemmeno io. Nemmeno tu.
Reylock : grazie per il caloroso benvenuto e sono felicissima di poter entrare a far parte di questo Forum. Esiste , in caso, anche una sezione dedicata all'intepretazione dei sogni?.
- Reylock
- Moderatore
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 05/11/2022, 23:23
- Genere (M/F): Maschio (M)
- Località: L' Altrove
- Has thanked: 65 times
- Been thanked: 38 times
Si esite una sezione interpretazione, nel quattro gruppo" condivisione esperienze" viewforum.php?f=59&sid=e930e4e8cff15a6b6659c9f4b78b0fad
In me i sogni lucidi sono iniziati proprio dagli incubi. Da bambina facevo tanti incubi, come cadere giù o essere attaccata. In queste situazioni io ho deciso di comandare i sogni e di bloccare la caduta o di non ferirmi agli attacchi e fermare i cattivi. Da lì in poi ho iniziato costantemente a capire di essere in sogno e a comandare le situazione a mio piacimento. Da bambina i lucidi per me erano giornalieri. Con gli anni e con la stanchezza sono diminuiti