Posts toplist
Rating posts
-
- Post
- Been thanked
- Autore
- Rating
-
-
20/05/2014, 23:40 Programmare un incontro col lato oscuro 20/05/2014, 23:40 Programmare un incontro col lato oscuro
Ho letto con attenzione il resoconto dell'esperienza vissuta da paranoia, pubblicata nella sezione che tratta di parapsicologia:
http://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?f=48&t=3269
La sua storia mi ricordava già qualcosa, così ho deciso di indagare sull'argomento. Ho scoperto che la sua testimonianza non è affatto unica, ma, al contrario, è uno degli incubi ricorrenti di molti onironauti sparsi quà e là per il mondo. Il sogno in questione pare possa trattarsi di un falso risveglio (quindi facilmente confondibile con la realtà) e sembra più o meno obbedire sempre allo stesso canovaccio, sebbene l'entità che interagisce con il sognatore tende ad assumere diverse sembianze, che probabilmente riflettono le paure o le credenze che albergano in ciascuno di noi. In alcuni casi tale entità può manifestarsi come un demone, un alieno, o ancora, come nei casi più bizzarri, come Gesù che ci invita ad arruolarci nell'esercito(ritengo debba trattarsi del sogno di qualcuno fervidamente religioso che aspira a fare il marine per difendere la sua patria)! Da un punto di vista tassonomico, il visitatore dell'incubo è colui che viene usualmente definito come "entità silente", ovvero la più potente tipologia di personaggi onirici in cui è possibile imbattersi. Per ulteriori approfondimenti sulle tipologie di PO vi rimando al link:
http://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?f=23&t=7113
Vi riporto una delle esperienze di un onironauta, avente connotati paragonabili all'incontro avuto da paranoia:
similar experience to what others are describing
by: Anonymous
let me start off by saying I have always been an outspoken atheist, detesting the hate fueled rhetoric of supposed religious theocracies, but this lingering experience I had has really been weighing in on my thoughts lately. It was about ten years ago, and I was going through a rough patch in my life. Like Barney, I was heavily into smoking marijuana and was hanging out with the wrong crowd. I was definitely leading down the wrong path, and if I had continued I would probably be dead, addicted to drugs, or in jail right now. The same people I was hanging with are all in those situations. That being said, this event has only happened once. Like Barney, I had just began to nod off, when I was suddenly struck with sleep paralysis. I could feel, and see a dark presence in the corner of my room watching me (which I could only describe as the devil), and a weight of some demonic force pressing down on my chest. As if I knew exactly what was happening, this demon was trying to enter my body, maybe to possess me through my chest. I tried to speak, but my lips were sealed shut. I began to panic, and I did the only thing I felt was instinctively right - I was able to force out three words from the corner of my mouth, 'Jesus, help me' and instantly, the pressure stopped, the force in the corner of my room disappeared, and a voice whispered in my right ear, "we haven't much time", and everything was over. In a panic-stricken frenzy, I grabbed a notepad and wrote down my experience. This was ten years ago. Since then, I have denied and tried to suppress these memories but they have recently began circulating in my mind again. This type of event has never happened before or since that night, but I will always remember it vividly. When searching on the net days after the event, I found numerous websites that dismissed my experienced as stress-induced hallucinations. Since then, I have been on the warpath voicing my misguided opinion against theocracy, but now I'm slowly beginning to feel different as I continue to age. I don't know what to do, what to feel, or what I'm supposed to take from this. I feel extremely embarrassed for how I've acted against god, and I hope it's not too late. I just needed to get this off my chest, with the hopes similar people who have the same experience can find our words and know they are not alone. What do I do now? Do I denounce my atheistic beliefs and join a church? The same churches that fuel hate and rhetoric against people they believe to be inferior, IE gay people, Muslims? I don't know. If anyone has any ideas or guidance please help. Thanks.
Fonte:
http://www.end-your-sleep-deprivation.com/shadow-people-and-dark-demonic-entities-during-sleep-paralysis.html
Questo tipo di esperienze non va affatto sottovalutata, dal momento che la vividezza e l'impeto con cui si manifesta è tale da farci credere che si tratti in tutto e per tutto di una situazione reale. Non è un caso che molti tra coloro che l'hanno vissuta, sebbene inizialmente scettici, abbiano finito per credere fermamente nell'esistenza di fenomeni soprannaturali. Tra costoro vi sono anche scienziati o uomini fermamente improntati alla logica e alla ragione, ma che davanti ad un simile episodio non hanno saputo darsi alcuna spiegazione o si sono addirittura convertiti alla fede. Nondimeno, non sarà un caso che nel 2013 un intero comitato di cittadini degli Stati Uniti ha chiesto udienza presso i membri del congresso americano per parlare dinanzi ai microfoni delle loro personali esperienze di rapimenti alieni, sollevando la questione agli occhi dell'opinione pubblica mondiale e ripromettendosi di organizzare una nuova conferenza, stavolta dinanzi ai membri dell'ONU:
http://www.washingtonpost.com/blogs/compost/wp/2013/05/03/believe-in-ufos-highlights-of-the-citizen-hearing-on-disclosure/
http://www.citizenhearing.org/
E' interessante notare come l'entità in questione, indipendentemente dalle sembianze assunte, tenda a comportarsi più o meno sempre allo stesso modo: appare durante quelle OBE nelle quali si avverte la sensazione di fluttuare sul letto, ci avvinghia con la sua presenza fino quasi a soffocarci, ci da la sensazione di nutrirsi della nostra energia, ci sussurra sul collo delle frasi che ci inducono in agitazione e, a volte, dopo esserci svegliati, ci lascia persino un dolore fisico addosso.
Personalmente, rispetto coloro che ritengono tali entità come esseri appartenenti ad un altro piano di esistenza, ma trovandomi sempre animato dal desiderio della ricerca (skeptico = ricerca, dall'etimologia greca), ho preferito ancora una volta superare le colonne d'Ercole e capire se la scienza ha cercato di dare una risposta a questi fenomeni. Pertanto ho scoperto l'esistenza di un centro di ricerca americano, l'"Out-Of-Body Experience Research Center" di Los Angeles, che da anni indaga sul fenomeno dei sogni lucidi. Uno dei suoi compiti è quello di preparare una squadra di sognatori lucidi professionisti allo scopo di riprodurre senza paura simili scenari onirici, per descrivere infine le esperienze vissute. Tra queste vi sono i casi di esperienze ai confini della morte e di alien abduction.
Vi riporto di seguito dei link interessanti:
http://www.livescience.com/16743-alien-abductions-encounters-dreams.html
http://www.livescience.com/19106-death-experiences-lucid-dreams.html
Qui potete trovare il sito del centro di ricerca, in cui è anche possibile scaricare GRATUITAMENTE i manuali che spiegano come fare SL e OBE:
http://research.obe4u.com/
Ormai sono sempre più convinto che il nostro subconscio sia un mix di diversi ego, ciascuno dotato di una sua autonoma personalità. Tra queste, vi è quella dell'entità silente, la più potente di tutte, che racchiude dentro di sè tutte le nostre più inconfessabili paure. Vi suggerisco anche la lettura di una recente pubblicazione filosofica che tende ad unificare le tipologie con cui si manifesta il nostro incredibile potere immaginativo, asserendo che la nostra psiche può essere interpretata come il frutto di molteplici dimensioni dell'immaginazione:
http://www.mdpi.com/2076-0787/3/2/132
A questo punto ritengo che questa entità silente rappresenti forse l'ultima frontiera da raggiungere per un sognatore lucido. Infatti tale entità sembra possedere un potere davvero spaventoso e sarebbe più che mai interessante poterla incontrare per riuscire magari a sfruttare la sua enorme energia e volgerla a nostro favore. Sarebbe quindi affascinante poter mediare un incontro con questo nostro uomo nero, questo Boogeyman, riuscendo a interagire con lui in veste di ambasciatori di pace, al fine di riconciliare il nostro lato oscuro con quello luminoso, semmai sia possibile.
Personalmente spero di poterlo un giorno incontrare e scoprire i suoi lati nascosti.
Sento soffiare il vento di bolina. E' ora di iniziare il viaggio. Se non dovessi più scrivere sul sito, allora forse sarà il segno che non sono più riuscito a tornare indietro. In tal caso, sappiate almeno che il tentativo fu quello di provare a riconciliare il mistero con la verità. : CoolGun : : Captain : : Chessygrin : - 6 Been thanked
- Citrato Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
15/03/2014, 14:05 Nuova tecnica, primi passi. 15/03/2014, 14:05 Nuova tecnica, primi passi.
Salve a tutti. Quella che propongo è una tecnica di induzione elaborata in questi giorni. Lo spunto mi è venuto dalla discussione "HILD - brainstorm" creata da ddsx, il quale pensava ad un modo per indurre il lucido stimolando una parte del corpo grazie all'ausilio di un calore esterno in un preciso momento della notte. Il metodo è simile ad uno stimolo visivo (mascherina) o uditivo. Mi è venuta in mente una cosa semplice (forse troppo, pensavo inizialmente). In genere faccio sogni lucidi al mattino mettendo un'ora prima la sveglia e facendo una DILD veloce. A questo procedimento ho aggiunto una cosa: applicare uno o due guanti entrambi alla mano destra molto stretti. Il mio test di realtà abituale è quello di guardare la mano quindi quando mi riaddormento mi concentro sulle sensazioni della mano indotte dai guanti. Durante i minuti successivi in cui mi addormento i guanti continuano a riscaldare molto la mano; anche la pressione e un leggero prurito sopraggiungono. Nella fase rem e durante il lucido si avverte qualcosa alla mano ed è molto facile fare il test di realtà e quindi lucidare :lol: . Sono 4 giorni che applico il metodo e ho ottenuto 4 lucidi. Finora c'è il 100% di riuscita e la cosa mi riempie molto di orgoglio visto che in genere facevo un lucido ogni 10 giorni. Finora le varianti sono state molte. In due occasioni ho sognato la mano andare in fiamme, in un'altra ho avvertito una pressione come se ci fossi seduto sopra e nell'ultimo caso toccavo un pavimento ed avevo la mano infreddolita : Surprice : . Cmq quando prendo prendo lucità nel sogno le sensazioni alla mano spariscono ed ho un buon controllo. In un paio di occasioni però uno dei quattro sogni è stato distrurbato dal sopraggiungere delle sensazioni fisiche alla mano e ho perso il controllo. Il che mi fa pensare che una volta presa lucidità ci sia la probabilità che i guanti siano più un'ostacolo che utili : WallBash : . Cmq lunedì riprenderò la tecnica e vi terrò aggiornati. Credo che l'abitudine a guardarsi la mano e ad averlo come test di realtà preferito aiuti molto. Inivito tutti a provare per mettere a confronto l'incidenza, o provare a combinarla con altre tecniche e in diverse fasi della notte. Se la media si confermerà di un lucido a notte credo che diventerò la persona più felice del mondo : Yahooo : - 6 Been thanked
- Filippo Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
17/09/2014, 8:31 Diario del veterano Admin 17/09/2014, 8:31 Diario del veterano Admin
16/09/2014 - martedì
Causa stramaledetti studi di settore, arrivo a sera letteralmente distrutto. Cucino per la famiglia, butto giù velocemente qualcosa nello stomaco per poi sbattermi sul divano a sorbirmi la partita della Juve (pena discussioni con moglie e figlio). Già alle nove e mezza non riesco a tenere le palpebre aperte. Alle dieci sono già in coma a letto. Come spesso mi succede quando mi addormento presto, mi sveglio in piena notte (02:00) piuttosto pimpante ed affamato (avevo mangiato poco). Mi tocca rischiare di svegliare il gatto aprendo il frigo alla ricerca di qualcosa di commestibile, poi mi sintonizzo su "caccia & pesca". Dopo un'ora interessante (ma soporifera) di pesca con la mosca, è di nuovo ora di tornare a letto.
Sono nel sogno. Sono al buio nella camera da letto ma c'è qualcosa di strano e sinistro: è quella di quando ero piccolo. Una voce femminile mi attira verso la finestra aperta, attraverso le tende sfiorate dalla brezza notturna. "Sono qui" sospira dolcemente. Cammino verso il balcone, e dietro le tende c'è una notte buia e poco stellata. Per un attimo ho paura, ma quasi immediatamente realizzo di stare sognando, senza un particolare motivo. Sono entusiasta perché è da molti mesi che non capitava più.
Per prima cosa mi guardo le mani, stranamente tozze e con le dita irregolari, poi osservo l'imperfezione ed irregolarità dell'intonaco sul muro del condominio: è tutto così reale! "Scivolo" giù (volando) dal secondo piano fino al piazzale dietro casa. Incrocio il mio ex vicino di casa che accompagna sotto braccio sua madre in lacrime (ricordo di alcuni dispiaceri famigliari che ebbe), ma li ignoro. Cammino intorno a casa guardando le piante e ritrovo di nuovo il ragazzo di prima, stavolta solo. Mi dice qualcosa che non ricordo ma fortunatamente sono abbastanza lucido da capire di doverlo ignorare perchè non è reale ma solo frutto dei miei ricordi. Continuo a camminare per la via stupendomi di tutti i dettagli. Vedo delle persone, poi sento dei rumori e per pochi attimi inizia tutto a sfumare mentre capisco che essi provengono dalla mia stanza (qualcuno che russa!). Sto nella stessa posizione e ben presto sono di nuovo nel sogno. Mi guardo di nuovo le mani e le rivedo tutte strane, con un numero di dita anomalo. Continuo il sogno anche se sono dentro un ferramenta. I ricordi si fanno confusi a questo punto (e non ho preso nota del sogno fino al mattino), ma sono certo di aver sperimentato la composizione di una musica per vedere che effetto avrebbe avuto nel sogno. In effetti è stupefacente come possa, nel sogno grazie all'intento, generare melodie e ritmi incredibili, sia cover che originali.
Si conclude così il ricordo del primo sogno lucido annotato pubblicamente.
Da notare che l'essere andato a letto prima del tempo e affamato, provocando un risveglio anticipato e ritornare a letto dopo almeno mezzora di veglia, abbia di fatto facilitato la lucidità. Non è stata adottata nessun'altra tecnica, anche se nell'ultimo mese sono tornato ad occuparmi più del solito della comunità. - 6 Been thanked
- admin Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
12/03/2015, 20:02 (OBE)rare i propri genitori 12/03/2015, 20:02 (OBE)rare i propri genitori
Chi ha letto il titolo di questo SL sarebbe legittimato a chiedersi "Avrà avuto un OBE?". Beh, non nel senso esatto del termine. La mia non è stata tanto una "Out of Body Experience", quanto semmai una "On Body Experience": inizio col dire che mi trovo a letto, vinto dalla stanchezza, ma molto rilassato. Comincio ad avvertire delle ipnagogiche uditive: ascolto una canzone di cui non ricordo le parole, accompagnata da un'orchestra di archi. Decido che il testo della canzone non mi piace. Il mio subconscio mi asseconda e mi lascia ascoltare solo l'accompagnamento degli strumenti. Il suono si interrompe. Provo ad aprire gli occhi e vedo la mia stanza buia e la porta stranamente chiusa. Ho anche un occhio chiuso, che sembra sigillato dal muco che talvolta ci si ritrova al mattino dopo aver dormito tanto. Provo ad aprirmi l'occhio con la mano, ma non ci riesco. Richiudo l'altro occhio per dormire e nel sonno penso a come sia possibile che la porta fosse chiusa, così come anche il mio occhio. "E' un dream sign, maledizione! Avrei dovuto prestare più attenzione"...."Se dovesse ricapitarmi dovrò starci attento!". Riapro gli occhi, questa volta entrambi, convinto di essere sveglio, ma trovo di nuovo la porta chiusa. "Deve essere un sogno, ma non ne ho la certezza", dico a me stesso. Riesco ad alzarmi dal letto con una certa fatica, finchè non mi ritrovo davanti alla porta. Sono finalmente sicuro di trovarmi in un sogno."Devo provare ad attraversarla", dico a me stesso. Ci provo, ma non ci riesco. Apro normalmente la porta e mi immetto nel corridoio. Sono completamente al buio. Mi dirigo verso una mensola di legno attaccatta al muro, sopra la quale sono posti numerosi soprammobili. Faccio un gesto con la mano per rovinarli a terra, ma non sento provenire alcun tonfo dal pavimento. Provo allora a prendere qualche oggetto tra le mani, per sentirne la consistenza. Afferro come due piccoli oggetti cubici che sembrano fatti di metallo. Li sento freddi tra le mani. Li ripongo sulla mensola. A questo punto accendo la luce del corridoio. Si accendono solo 2 luci molto sfocate in fondo al corridoio. Sembrerebbero quasi fulminate. Inoltre il corridoio appare strettissimo e molto più profondo del normale. Ha un'aria un pò inquietante. Mi dirigo nella stanza contenente la tromba di scale che da al piano sottostante. La luce è spenta, ma è come se un chiarore lunare la illuminasse. Preferisco non scendere le scale. Rientro nel corridoio per raggiungere la stanza in cui un tempo dormivano i miei genitori, ma mi sveglio, ritrovandomi sul mio letto. "Wow ho avuto un SL! Peccato sia durato così poco... Se aprendo gli occhi dovessi ritrovare di nuovo la porta chiusa, allora avrò la prova che mi trovo in un falso risveglio". Apro gli occhi e trovo la porta chiusa. "Falso risveglio!" Ora sono ancora più sicuro di me stesso e più determinato che mai. Mi alzo dal letto in modo più naturale. Mi dirigo davanti alla porta. Pongo il braccio destro in avanti a mò di ariete e provo ad attraversarla. Ci riesco! E' la prima volta che attraverso una porta. Mi sento addosso l'adrenalina. Sono nel corridoio, al buio e non riesco a trovare l'interruttore della luce. Ho paura che il sogno possa collassare da un momento all'altro. Provo a sfregarmi le mani per stabilizzare. Avverto un forte formicolio alle mani, ma anche alla gamba destra, come se una specie di corrente mi attraversasse. Sento che adesso il sogno è più stabile. Mentre mi muovo lungo il corridoio pongo le mani sulle pareti per saggiarne la consistenza. Con mia sorpresa le mie braccia attraversano le pareti invece di toccarle. Arrivo finalmente davanti la stanza dei miei genitori. Sono entrambi a letto e vedo la radiosveglia di un tempo, posata sul comodino della mia vecchia, con le ore in formato digitale e i numeri a led di colore verde. Non riesco tuttavia a decifrare l'orario. Ascolto entrambi i miei vecchi russare. Mio padre è quello che russa più forte. Voglio in qualche modo interagire con loro. Mi butto su di loro a peso morto (da qui il termine "On Body Experience") e cerco di dargli il più fastidio possibile. Avverto i volumi e gli spigoli del loro corpo. All'inizio sembrano non accorgersi di niente. Allora provo ad estendere il braccio sinistro per cercare istintivamente la testa di mio padre (sono al buio, con la sola luce lunare che proviene dalla finestra e non riesco a definire bene le sagome). Mio padre si sveglia o meglio è come se fosse mezzo addormentato, ma non viene preso dal soprassalto. Sembra stia cercando di rendersi conto di ciò che sta accadendo e con mio stupore, dopo più di dieci anni, ascolto consapevolmente la sua voce che insonnolita e con tono pacato esclama: "Che cos'è qua? Cos'è che parla? Avanti!". In realtà non aveva ancora parlato nessuno, ma io rispondo "Sono io pà. Tranquillo, stavi solo sognando e parlavi nel sonno" , ma a quel punto sono io che mi sveglio e noto di avere il braccio sinistro che mi penzola fuori dal letto. - 6 Been thanked
- Citrato Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
28/11/2014, 12:07 Re: ->Il Diario dei Sogni di Amrod<- 28/11/2014, 12:07 Re: ->Il Diario dei Sogni di Amrod<-
28 novembre 2014
Ieri sera in chat, io, Alrescha e Nebula ci siamo fatti una bella chiacchierata su vari argomenti. Abbiamo parlato di come siamo nei sogni, cosa ci caratterizza, come abbiamo iniziato a sognare lucido e altre cose.
Ne è venuta fuori una task: sognare un deserto di sabbia dorata con in mezzo un labirinto e i PO di Alrescha e Nebula.
Ore 23.30 vado a dormire, mi rilasso, faccio un pò di visualizzazione e poi mi addormento senza tentare la Wild, avevo più fiducia in una Dild o Deild.
Nella notte sogno e mi risveglio continuamente, sogni alquanto bizzarri in cui ero spesso in compagnia.
Ad esempio in uno ero insieme a gente con cui non ho a che fare da anni. L'ambiente non è ben definito, ricordo che non si sa per quale motivo concentro (anche gli altri) la mia attenzione su di un enorme nido, in cui c'erano dei gatti e dei strani tipi di uccelli (non so nemmeno se esistono realmente).
Si avvicina un mio prof di università e dice che quella razza di uccelli si accoppia con i gatti che per l'occasione dimenticano di essere mammiferi e depongono le uova. (ok se lo dici tu!)
Quest'ultime non hanno bisogno di essere covate perchè schiudono in pochi minuti. Poi il sogno diventa caotico e ricordo solo che andavo a casa di qualcuno, ma non so chi.
Poi faccio altri sogni che non sto a scrivere.
Mi sveglio alle 5:34. Mi dico che questo è l'ultimo tentativo che ho per fare la task. Mi metto in posizione fetale e visualizzo il deserto, mi addormento cosciente.
Dopo qualche momento di sola oscurità, mi ritrovo finalmente nel deserto.
La sabbia non è dorata, ma sull'arancio (come piace a me). Il cielo è sgombro da nubi, di un bel colore azzuro. Non ci sono enormi dune intorno a me, mi guardo intorno e vedo che sono sulla riva del mare, per questo le dune sono meno imponenti e più morbide. Noto che ci sono due accampamenti, uno sembra quasi di fortuna, l'altro invece è molto pomposo.
Cerco Nebula e Alrescha con gli occhi senza muovermi, mi sentivo ancora un po bloccato nella posizione di partenz. Non riesco a trovarli, ma poi sento delle grida, mi sblocco e corro in direzione delle urla. Trovo quello che dovrebbe essere Nebula, un pò più "arabeggiante" del solito (passatemi il termine). Sembra sia stato attaccato da un vecchio arabo, pelle rugosa e sembra quasi bruciata dal sole, ha un lunga barba grigia, ed è vestito con una tunica bianca con degli orli dorati. In mano ha un mazza chiodata e la agita come un pazzo, al che visto che Nebula era disarmato, gli grido contro per attirare la sua attenzione, in effetti il vecchio dirige la sua attenzione verso di me, inizia a roteare la sua mazza sopra di se. Dopo che l'arma prende una certa velocità di rotazione, me la lancia contro. A questa azione sono un po disorientato, mi limito a schivare il colpo. Il vecchio allora ci riprova (la mazza gli torna indietro come un boomerang). Stavolta dopo che il vecchio lancia la mazza gliela faccio sparire nel nulla, solo pensando di volerlo. Il vecchio è impressionato e chiede a me e Nebula di entrare nella sua tenda e di stare alla sua tavola. Il vecchio siede a tavola, una tavola bassa, comoda solo se ci si siede per terra, cosa che facciamo. Oltre me, Neb e il vecchio ci sono altri PO che hanno l'aspetto di essere arabi. Noto molti dettagli, sulla tavola c'è della frutta su di un grande piatto argentato, siamo seduti su dei bei tappeti che hanno motivi molto particolari.
Poi il vecchio inizia a parlare una lingua incompresibile per me, ma non per Nebula che mi traduce il discorso. Il vecchio vuole protezione per se e per il suo popolo, spiega che stanno facendo una specie di migrazione. Io e nebula siamo d'accordo e accettiamo di proteggerli, gli stringiamo la mano, ma poi vedo solo oscurità
Non ho capito se mi sono svegliato o meno, ma ho pensato che anche se non ho tanto controllo, voglio continuare questo sogno e ci riesco.
Mi ritrovo senza corpo, sospeso a centinaia di metri d'altezza e guardo giù, vedo un enorme carovana attreversare il deserto. Decido di scendere a terra con questa forma incorporea in cui mi trovo e di prendere il possesso di un corpo di qualcuno laggiù che poi avrei plasmato a mie sembianze.
Scendo come un fulmine sul deserto e passo a gran velocità di fianco a molti PO.
Dopo poco mi fermo, noto un PO che ha una certa somiglianza con l'immagine postata ieri da Alrescha in chat (princess mononoke) e mi impossesso del corpo di un PO che era di fianco a lei.
" Alrescha ?"
"Si dimmi?"
Sono euforico per averla trovata
"Cosa stai cercando Al?"
"Non lo so, ma è sicuramente alla fine di questo cammino." Mi risponde.
Dopo pochi secondo la carovana si ferma. Siamo arrivati. Di fronte abbiamo un paesaggio magnifico: il deserto sabbioso si è trasformato in un deserto roccioso. Le rocce erano di forme particolari, scavate dal vento, sembravano reggersi in maniera del tutto innaturale. Queste rocce che sembravano torri, circondavano un ernome specchio d'acqua di un colore blu che metteva i brividi per quanto era brillante e scuro allo stesso tempo.
Alrescha dice di aver trovato ciò che cercava. Mi sveglio subito dopo. Ore 7:14. - 6 Been thanked
- Amrod Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
04/05/2014, 12:45 Il (secondo me) segreto della lucidità 04/05/2014, 12:45 Il (secondo me) segreto della lucidità
Avete presente quando ricordate un qualsiasi sogno ordinario? Sembra quasi che la persona ad averlo vissuto, che crediamo essere noi stessi, in realtà sia anche essa un P.O.; mi spiego meglio: la nostra mancanza di lucidità in quei casi di sogno ordinario, potrebbe derivare dal fatto che NON siamo presenti in quel sogno, stiamo lasciando agire un altro noi, o meglio la parte di noi che "agirebbe in quel modo in quella data situazione". In quel momento noi siamo altrove, ed è proprio qui il segreto (sempre secondo me) della lucidità, ritornare in noi stessi, riappropriarci del corpo onirico lasciato in balia di un'illusione. A tal proposito vorrei descrivervi una tecnica che ho pensato ieri, cercando di capire quale fosse il miglior approccio ai sogni lucidi per me, e che sta notte ha dato luogo ad un sogno lucido!
La tecnica, se cosi la vogliamo chiamare, è molto semplice: visto che io sono una persona che quando medita si annoia, e credo profondamente che al nostro inconscio non piaccia annoiarsi, quando sta notte sono andato a letto, ho visualizzato 3 volte di numero il mio essere tornare dentro al corpo onirico e accorgersi di stare sognando, cercando anche di provare le emozioni euforiche che sopraggiungono in quel momento, così facendo non ho fatto alcuna pressione sul mio inconscio che evidentemente deve avermi capito, perchè appena sono entrato in questo sogno, che ho fatto in tarda mattinata verso le 9, sapevo già che era un sogno e mi sono letteralmente riappropriato del mio corpo onirico(è stata proprio questa la sensazione).
ah dimenticavo; quando sentivo che stavo per addormentarmi cercavo di impormi dolcemente che "io ero in me, io ero in me", questo ha quasi dato luogo ad una Wild, ma a me spaventa ancora come tecnica quindi puntavo principalmente ad addormentarmi e tentare la DILD.
Detto questo, sarei curioso di leggere vostri pareri e impressioni : Thumbup : !
Ps: tornate in voi! - 6 Been thanked
- Principe Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
04/01/2014, 14:37 Re: Diario dei Sogni Lucidi di Dehriei 04/01/2014, 14:37 Re: Diario dei Sogni Lucidi di Dehriei
Dehriei :shock: il sogno del 30 dicembre è uno dei migliori che abbia letto in tutto il forum! Bellissimo e denso di significato! E pure gli altri dopo non ci scherzano...ma...ma...ti ci sei messo proprio d'impegno a lucidare è? :cool:
Cavoli, aspetto i prossimi!
Ne approfitto per chiarire cosa può essere successo. Ma prima di tutto ti ringrazio, perchè seguendoti resto sempre affascinato dal tuo mondo onirico.
Diciamo così. Immagina che io sia un bambino con molta fantasia e molta sensibilità. Sin da piccolo sono a contatto con il mondo onirico e questo anche grazie a mia mamma. Faccio dei sogni il mio rifugio notturno, il mio mondo personale dove tutto è come lo desidero. Durante il giorno i miei interessi maggiori sono lo scrivere poesie e il nuoto, che io amo profondamente perchè è un altro momento come i sogni, dove i pensieri e le preoccupazioni vengono spazzate via e l'acqua mi avvolge custodendo il mio essere più profondo. Poi cresco e ogni giorno che passa mi accorgo che fuori non è come dentro. Che il mondo è pieno di pensieri negativi, di invidie e cattiverie gratuite. Tutto ciò mi spaventa e mi incuriosisce, perchè la paura da sempre è un catalizzatore e la curiosità un vincolo da cui non riesco a sciogliermi. Ho anche un'altra caratteristica: l'incapacità di tacere. In tutto questo non c'è nessun male, alcun tipo di problema, solo il mio essere adolescenze. La mancanza di controllo porta queste mie caratteristiche ad assumere un connotato negativo e comincio a sentirmi diverso, a volte superiore, altre solo diverso. Conduco comunque una vita "normale" tra amici, fidanzate e famiglia. Quando torno a casa però, quando mi metto a letto la sera e ripenso alla mia giornata, sento di essere solo. Inizio a svalutarmi, inizio a fare cose che non vorrei fare, a frequentare individui negativi, a conoscere il sospetto, il dubbio, la mala fede, la rabbia. Senza accorgermene neppure mi trovo solo in una casa universitaria a piangere alle tre di notte. Mi guardo allo specchio e scrivo la poesia che per me rappresenta l'apice ma anche il punto più basso di tutta la mia vita fino ad allora. Non scrivo più, non nuoto più, fumo canne tutto il giorno, la mia ragazza dell'epoca mi lascia, mio padre si ammala e io lascio l'università per intraprendere diversi lavori. Nemmeno i sogni ci sono più, solo risvegli nervosi e preoccupazioni. Coltivo rabbia e insoddisfazione e per rimediare mi impegno in una storia che non posso sostenere, dove spesso soffro, quasi volessi autopunirmi. Poi capisco di stare male e decido di fare qualcosa. Così comincia il mio percorso. Arrivo anche qui al forum, individuando la possibilità di potermi confrontare su tematiche affascinanti e ricomincio a sognare e essere lucido, ma solo a piccoli sprazi, che spesso partono da incubi. Poi anche nel forum incontro persone negative e provo prima a convincerle a cambiare e poi le accuso. In un certo senso contribuisco a mettere alla luce alcune problematiche di quegli anni, ma mi sento comunque in difetto e impaurito. Capisco che ho represso la rabbia con la paura e l'insicurezza e questo non va bene. Mi sforzo di fare sempre più lucidi e dopo un po' sono stanco, non dormo bene e mi sento frustrato perchè non ho controllo. Esamino la mia vita da sveglio ed è la stessa cosa. Quindi mi fermo e mi guardo ancora allo specchio. Questa volta non scrivo e nemmeno mi autocommisero, mi guardo e basta, dritto negli occhi. Poi scoppio in lacrime e mi appoggio con la guancia alla mia immagine, le faccio delle carezze e capisco che da troppo tempo non mi volevo più bene. Da li ho cominciato dei percorsi che mi hanno portato all'oggi. Poco alla volta è tornato tutto: amicizie, famiglia, una persona che mi fa sentire amato, la scrittura, la fiducia, la positività, la sicurezza e i sogni. Ho fatto sogni nell'ultimo periodo che hanno dentro concetti incredibili, fonte di ispirazione nelle mie giornate e nei miei lavori. Lucidi e non, mi hanno fatto capire che ero tornato a vivere, che finalmente potevo raccogliere e lo sto facendo, i frutti di un bel lavoro su me stesso. Alcuni sogni sono stati talmente intimi e profondi che nemmeno li ho scritti sul diario, quasi rischiassi di deturparne il ricordo più puro.
Ho imparato ad accettare, a rispettare me stesso per quello che sono, che riesco a fare e capire. Non chiedo più di sognare lucido, ma semplicemente so che lo farò e che sarà nel momento giusto. Parlavo con Day di forzature e lui mi diceva che a suo parere risiedono dentro di noi e non provengono da fuori. Posso confermare questo.
Sono arrivato alla conclusione che le chiavi di ogni istante sono la semplicità, la fiducia e la prospettiva dalla quale si osserva. Anche nelle situazioni che possono sembrare peggiori. L'uomo spesso è un sabotatore di se stesso. Un percorso brevissimo che però ha bisogno di conferme quotidiane.
Oggi eccomi qui. Ho pensato che condividere qualche bel sogno possa essere di grande spunto e suscitare reazioni positive. Credo e non scherzo nel dire questo, che il mio sogno del 30 dicembre sia molto anche grazie a te e al tuo sogno sulle porte dell'inconscio. La mia elaborazione di quel sogno e di altre conversazioni, trasposta al mio stato emotivo-intellettivo, ha dato alla luce quell'episodio onirico.
Vedi quanta intimità c'è negli esseri umani... non è forse ogni idea figlia di un rapporto tra due corpi invisibili?
A presto Alrescha - 6 Been thanked
- Dehriei Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
11/01/2014, 12:16 Re: Presto i vostri sogni su carta ed in TV 11/01/2014, 12:16 Re: Presto i vostri sogni su carta ed in TV
Buongiorno, grazie per i complimenti!
Ottimo progetto, non possiamo che apprezzare gli sforzi che mirano a diffondere la conoscenza e la passione per i sogni lucidi.
Sarebbe bello poterne sapere di più.
Il suo messaggio però NON vale come richiesta di autorizzazione all'uso di uno o più sogni pubblicati sul nostro forum. Il sito sognilucidi.it e il suo forum sono regolamentati da una licenza Creative commons il cui link si trova in fondo a ogni pagina. ( LINK ) Secondo tale licenza, chiunque può riutilizzare il nostro materiale a patto di attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, non usarlo per scopi commerciale e non trasformarlo . Per il vostro progetto, quindi, è necessario che contattiate direttamente e privatamente l'utente (o gli utenti) che ha pubblicato il sogno che volete utilizzare e vi accordiate con lui. Per lo stesso motivo è giusto anche citare questo sito, www.sognilucidi.it
Per qualsiasi questione, lo staff del sito è a vostra disposizione,
A presto! - 6 Been thanked
- DayDreamer Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
28/08/2014, 0:03 Re: le leggi fisiche nei sogni lucidi sono fasulle? 28/08/2014, 0:03 Re: le leggi fisiche nei sogni lucidi sono fasulle?
Nei sogni accade quello che ti aspetti inconsciamente. Prendiamo l'esempio dello specchio: se in un sogno lucido ti osservi allo specchio per vedere come appari, se ci sono differenze o meno, stai dando per scontato che lo specchio farà da... specchio e al massimo distorcerà qualcosa oppure potresti vedere uno sconosciuto e provare a toccarti il viso per confermare. E quindi lo specchio farà da specchio. Prova a fissare la tua immagine per più di pochi secondi e consapevole che stai osservando un PO dietro un vetro che ti scimmiotta. Ciao ciao leggi fisiche di rifrazione.
Riguardo al carico computazionale, è vero che siamo tutti dei supermatematici potenziali. Suona poco intuitivo, ma quello che consuma più potenza computazionale è il sistema emotivo, il sistema empatico e ovviamente la coscienza, che è una sorta di emozione. Considera per esempio gli idiot savant, persone che difettano in empatia ed emozioni ed è come se ciò permettesse loro di estendere le loro capacità logiche, mnemoniche o matematiche a livelli per noi inconcepibili. A parte questo, sono abbastanza contrario al paragone mente/computer perchè sono due cose totalmente diverse sia nella struttura che nelle funzioni.
Riguardo alla domanda sulla scheda grafica (bella domanda!): non c'è. Il 3D dei sogni non è pesante in quanto non reale (come nel vecchio glorioso Doom 2). Non viene caricato ciò che non osservi. Inoltre non osservi uno spazio tridimensionale ma uno spazio virtuale che ne dà l'illusione mettendo insieme le solite immagini e ricordi in combinazioni artistiche. Lo sforzo è lo stesso di quando osservi da sveglio l'ambiente: da sveglio ricostruisci il 3D dell'ambiente usando soprattutto i dati dei sensi mentre quando dormi ricostruisci l'ambiente usando i dati mnemonici (che in origine erano anch'essi sensoriali). Anzi, posso affermare che il 3D onirico è più leggero rispetto all'elaborazione necessaria a stare svegli in quanto hai solo una fonte di dati da elaborare (dati interiori) invece di due (interiori + esteriori). - 6 Been thanked
- DayDreamer Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
25/04/2013, 18:43 Re: Frasi assurde/strane 25/04/2013, 18:43 Re: Frasi assurde/strane
Un tizio vestito in smoking in un teatro: <<Non abbiamo ancora ribadito la pericolosità di parole come "cordon bleu">> - 6 Been thanked
- kalpa Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
14/04/2020, 17:42 Illustrazioni dell'Oniromondo di DreamOwl 14/04/2020, 17:42 Illustrazioni dell'Oniromondo di DreamOwl
Benvenuti in questa raccolta di disegni e illustrazioni, che pian piano sto realizzando, ispirate alle mie avventure nel meraviglioso mondo dei sogni lucidi.
Spero che vi piacciano tanto quanto piace a me realizzarle... : Love :
--------------------------------------------------
TITOLO E LINK DEL SOGNO DI RIFERIMENTO:
PRIMI PASSI IN UN SOGNO LUCIDO
https://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11302#p101627
http://www.plusdesign.altervista.org/DreamOwl/2.jpg - 6 Been thanked
- DreamOwl Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
24/10/2014, 11:56 Re: Mani in cantiere 24/10/2014, 11:56 Re: Mani in cantiere
Interessante... in sogno lucido il primo obiettivo è quello di stabilizzare, ovvero renderne la percezione simile a quella reale e quindi funzionale, e questo vale anche per le mani.
Secondo me le mani ma anche tutti gli elementi instabili dei sogni lucidi, che possono quindi farli terminare, sono il risultato di una percezione passiva dell'ambiente di tutti i giorni. Da svegli la nostra percezione è il risultato della fusione tra sensi esterni e memoria mentre in sogno abbiamo quasi solo la memoria a simulare tutto il sogno, leggi fisiche e percettive comprese. Quindi gli elementi instabili di un un sogno lucido possono indicare quegli elementi di cui non siamo consapevoli nella veglia di tutti i giorni, quindi non vengono simulati sufficientemente bene. Ne consegue che la tecnica ADA potrebbe essere utile per stabilizzare i sogni lucidi, fermo restando che non si saltano le fasi, quindi andrà applicata dopo mesi di lavoro su memoria dei sogni normali e poi dopo l'induzione di molti sogni DILD.
Riguardo all'eccesso di dita o elementi in questi casi, sono d'accordo con LD (LittleDeath, not Lucid Dream): nel dubbio la mente parte dall'eccesso per poi raffinare la percezione e il controllo eliminando l'inutile e il surplus. Anche lo sviluppo del cervello funziona così: nei bambini il numero di connessioni tra neuroni è massimo, poi la crescita e lo sviluppo della personalità avvengono grazie a un processo di sfoltimento e rimozione di connessioni, così come bisogna togliere marmo da un blocco per creare una singola specifica statua. - 6 Been thanked
- DayDreamer Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
05/10/2014, 17:17 Re: Il Sogno Lucido del mese 05/10/2014, 17:17 Re: Il Sogno Lucido del mese
Sognatori e sognatrici! Onironauti di tutti i tempi!
E' con immensa gioia e gratitudine che sono qui oggi ad annunciare il vincitore del titolo di Lucido del mese di Settembre 2014!
Gioia, perchè l'avevo votato anch'io e gratitudine, perchè ancora una volta avete partecipato numerosi, rendendo possibile questa iniziativa.
Ecco il riepilogo delle nomination:
Cenwyn - Una piccola faccia stupida - http://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?p=73912#p73912
Cetaceon - Un sogno dentro l'altro: primi esperimenti lucidi - http://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=7483#p73879
KaitoH2 - Degustazione a Tepreta - http://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=6380&p=74026#p73855
Olrac - Sguardo fatale - http://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=7445#p73619
Vagabondo - Mega spinning con un'Alfa - http://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?f=10&p=73682#p73682
Con il vostro contributo, si fregerà del riconoscimento
http://www.sognilucidi.it/images/logoSognoDelMese0914.png
il meraviglioso sogno di:
Olrac
Sguardo fatale
con il 32% delle preferenze! Complimenti, una vittoria combattuta fino all'ultimo ma sicuramente meritata!!
https://www.edu.uwo.ca/research/images/congratulations-hi.png - 6 Been thanked
- Cenwyn Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
16/12/2014, 13:28 Re: Diario dei Sogni Lucidi di KaitoH2 16/12/2014, 13:28 Re: Diario dei Sogni Lucidi di KaitoH2
A Ritmo d'Anima
http://www.sognilucidi.it/images/logoSognoDelMese1214.png
Sogno fatto il 16/12/2014
Vado a letto piuttosto tardi. Sono stanco e passo anche del tempo davanti al telefono prima di addormentarmi: non esattamente un toccasana per gli occhi ecco. L'una è passata da un pezzo quando decido di andare a dormire. Non ricordo se si siano fatte le due o meno. In ogni caso riesco ad avere nuovamente un lucido con pieno controllo.
Sono in vacanza, non so esattamente dove. Credo di essere sul punto di partire per andare a trovare i miei nonni materni. Siamo in una stanza dalle piastrelle bianche decisamente molto ampia e vuota: solo alcuni armadietti la contornano. Insieme ai miei c'è anche D che sta per partire per la Croazia. Sembra che siamo proprio sul punto di salutarci tutti quanti, sia con D che con gli altri parenti che non verranno con la mia famiglia in viaggio quando ci ricordiamo di non aver preso tutte le scorte di cibo. Io apro un armadietto dove c'è un zaino e lo prendo mentre mio padre recupera un pacchetto di patatine che era rimasto nascosto subito dietro. Subito però lo lascia cadere a terra. C'è qualcosa di strano in quel pacchetto. L'ho notato anche io, c'è una specie di ronzio che sembra provenire dall'interno.
Penso subito che ci siano molte zanzare all'interno, pronte a saltare fuori.
Il ronzio si fa più forte e dopo poco il pacchetto esplode: da esso fuoriescono una moltitudine impressionante di vespe.
"Ok restate calmi per non farvi pungere ma intanto.. correte!!" urlo senza badare alla contraddizione logica della mia frase. Esco dall'edificio ma sento un dolore alla gamba sinistra. Mentre corro con un movimento del polpaccio riesco a sfregarmi la gamba sinistra sulla destra e scacciare via le vespe che mi stavano pungendo. Finalmente in salvo scopro che tutti sono sani e salvi, solo io, D e mio padre siamo stati punti. Loro però hanno solo una puntura, io ne ho ben 3 nella zona del basso polpaccio, verso la caviglia.
Si vedono i buchi nella carne e un viola orrido li contorna lasciando presagire tutto men che qualcosa di buono. Premo sulle punture come se stessi schiacciando dei brufoli ed ecco che il veleno schizza all'esterno. È violaceo e mi sporca tutta la gamba. Faccio la stessa cosa su tutte le punture finché la pelle a bordo ferita non torna normale. Ora devo solo togliermi quel viscidume dalla gamba. Intanto saluto D, nel caso dovesse partire. Siccome siamo finiti in un parco, uscendo da quella stanza, vado a cercare una fontana per sciacquarmi. Il parco è quello che nella realtà si affaccia sulle scuole elementari e medie dove andavo da piccolo. La struttura del parco è molto simile a quella reale, tuttavia la fontana è situata da tutt'altra parte. Forse solo per abbreviarmi il tragitto.
Vicino alla fontana ci sono due ragazzi che stanno parlando di "politica" e non posso fare a meno di origliare la loro conversazione.
"Ok, stanno facendo atti che vanno contro il nostro senso di umanità.. ma non vorremo davvero entrare in guerra con loro!
Cioè un conto è mettergli timore, un conto è dire che insieme all'UE manderemo il nostro esercito.. un conto poi è farlo davvero!
Ora che ho passato i vent'anni ho una famiglia a cui pensare, non posso andarmene in guerra! Lasciamoli perdere.."
Mi abbevero e mi allontano senza dire nulla, riflettendo sull'opinione del ragazzo. Poi mi rendo conto che ho bevuto alla fontana ma non mi sono sciacquato dal veleno di vespa. Torno così verso la fontana iniziando a farmi un paio di domande.
"È strano.. avrei giurato che sarebbero uscite delle zanzare a giudicare dal ronzio.. e invece.. vespe.."
Intanto tra le siepi si intravede un tram (che nella realtà non passa affatto da quelle parti) che compie una curva.
"Se fosse stato un sogno sarebbero uscite delle zanzare come da mia aspettativa. Aspetta.. E se lo fosse? Dico, se stessi sognando comunque?"
Reality Check? No nessun reality check. Il tram che mi passa davanti non sta facendo alcun tipo di rumore. Anzi mentre vedo il sogno sto sentendo dei rumori che capisco perfettamente stiano proveniendo dal mondo reale, all'interno nella mia stanza.
"Sto sognando, perfetto. Ma se già manca l'acustica questo sogno non so quanto durerà.." penso, "dovrei cercare di aiutare la mia mente a focalizzarsi sui suoni simulati e non quelli reali".
Cerco di immaginarmi il suono di un tram e intanto cammino per il parco rafforzando gli altri sensi.
Vedo un tizio di colore seduto ad una panchina: ecco, potrei fare quella task e aiutare il sogno.
Mi fermo e guardo l'uomo in giacca e cravatta. Anche lui mi guarda ma non dice nulla.
"Si inizia" dico io. Lui mi guarda e non capisce. Io inizio a ballare e parto a cantare:
"According to our sources.... street is the place to go"
L'uomo mi guarda un po' male e poi torna a leggere il giornale che stava leggendo prima. Ma io non mollo, so che deve andare così. Cammino ballando e raggiungo un altro uomo di colore su una panchina. Questo appena mi vede diventa allegro.
"Cause tonight for the first time, first tiiime ... just about half past ten, half past teen .." (le parti in corsivo sono quelle che cantava solo il nero facendomi da "eco")
Mentre canto la musica inizia a comporsi nella mia mente, tutti gli strumenti musicali si aggiungono. L'uomo si alza e inizia a ballare con me pieno di gioia. Insieme raggiungiamo un'altro gruppo di ragazzi seduto ad una panchina che sembrano chiaramente dei tipi loschi. Ma la gang viene subito colta dalla nostra musica e getta via i coltelli. Corrono da noi e si aggregano al nostro musical improvvisato. In lontananza altri ragazzi però iniziano a scappare pensando che quelli della gang vogliano far loro del male. Basta poco a convincerli del contrario:
"For the first time, in history it's gonna start raining man! Start raining man! ... It's raining man!"
I PO sono in delirio, tutti ballano e si scatenano nel parco con la musica che impazza e sembra quasi uscire dagli alberi, "Alleluja it's raining man!".
Ad tratto uno degli uomini di colore esclama: "Geri Halliwell!! Oh god, it's you!". Scopro così che quel tizio è il padre delle Weather Girls (che nella mia mente sono sorelle) e che è entusiasta di aver conosciuto Halliwell in questo sogno perché lei ha portato avanti il masterpiece delle sue figlie (seppur riadattandolo a suo modo).
Geri ha i capelli più corti di quanto suo solito e sembra avere già una quarantina d'anni. Resta comunque affascinante. Io raggiungo i due e li abbraccio insieme ringraziandoli per aver reso questo musical possibile. Abbandono la gente che si era unita al ballo e lascio che festeggino da soli. Tra i fili d'erba scorgo un gatto, ha il pelo bianco molto folto. Lui mi guarda con sguardo d'intesa.
"Allora ce la facciamo sta garetta?" dico io sorridendo.
Mi volto verso il marciapiede che ho davanti e che serpeggia dentro il parco. "Go!", con un balzo mi getto sull'asfalto e inizio a correre a quattro zampe. Sento che durante la corsa il mio corpo si sta ridimensionando. Era da quasi un anno che non diventavo un gatto. Io e quello sfrecciamo tra le piante come furie in quell'assurda gara clandestina tra gatti mentre due ragazze ci raggiungono correndo anche loro a gattoni. Correndo vedo un albero che attira la mia attenzione: sono sicuro che nella realtà questo albero sia esattamente posizionato come qui nel sogno. E anche la forma del suo tronco mi sembra.. perfetta. Con un salto e grazie alle mie prestazioni feline inizio a correre sulla corteccia per poi raggiungere i rami più alti che sono comunque molto spessi. Noto che i rami sembrano costruire una vera e propria rete autostradale e si contorcono tra loro in un modo veramente assurdo. Un ramo ha addirittura la forma di una ragazza che di cui si scorgono viso, capelli e la mano che viene tesa in avanti.
Con una zampata inverto la mia corsa e scatto giù per la corteccia. La corsa in verticale verso il basso mi porta ad inarcare la schiena per far sì che la gravità non mi faccia ruotare e cadere malamente. "La mia spina dorsale riesce a piegarsi proprio come quella di un gatto!" penso entusiasta.
Noto allora che in sottofondo sta suonando una musica: è quella che hanno usato per la pubblicità della trilogia di matrix su italia 2 in questi giorni! La cosa più bella è che quando arrivo vicino al terreno e spicco un balzo, per evitare l'impatto, tutto si muove a rallentatore e la musica di ferma. Appena tocco nuovamente il terreno ecco che la musica riparte. Provo a saltare di nuovo e succede ancora.
Quindi decido di compiere un salto definitivo e abbandonare la forma felina. Faccio un balzo di forse 5 o 6 metri durante in quale agito il pugno verso l'alto in segno di vittoria per la felicità che mi sta regalando il lucido. Atterro sul marciapiede e una volta rialzatomi penso subito a cosa fare ora.
Vedo un cestino e ricordo subito la stratolama di cla96. Vado verso il cestino e con furia vi immergo la mano dentro.
"HA!"
Estraggo la mano dal cestino convinto di star impugnando una spada micidiale anche se sensorialmente sento di non aver nulla tra le mani.
Ma io me ne frego e decido di agire come se la spada ce l'avessi, sapendo che a momento debito questa si materializzerà.
Corro verso un palo e salto lasciandomelo sulla sinistra. Durante il balzo traccio un fendente con la spada "immaginaria". Toccato terra mi alzo e mi volto. Come in un cartone animato il palo si taglia a metà con un certo ritardo dopo di ché la parte superiore cade a terra.
"Questa roba.. taglia di tutto"
Vedo dei ragazzini che giocano a pallone, ma sembrano un gruppo di bulletti. Uno di quelli quando mi vede posiziona il pallone a terra e poi prende la rincorsa. Con un calcio quello lancia quindi la palla verso di me per colpirmi ma mi basta un rapido gesto, al momento giusto e nel modo giusto, affinché la stratolama sfiori con la punta il pallone e lo sgonfi del tutto lasciandolo a cadere come un palloncino.
Ora mi rendo conto che la spada si è concretizzata e che la sto reggendo effettivamente per l'elsa. Posso falciare tutto. Potrei falciare anche questi teppistelli, ma decido di no. Ho fatto cose allegre e felici fino ad ora in questo lucido che sarebbe un peccato rovinarlo con qualche omicidio. Euforico e potente alzo la spada al cielo e questo inizia a scurirsi. Le nubi cominciano ad aggregarsi e vorticare attorno ad un centro che sembra situarsi proprio sopra il centro geometrico del parco.
"Beh questo fa molto dragon ball".
Le nubi nere pulsano e dei fulmini partono da esse fracassandosi sul suolo. Poi il cielo inizia a venir invaso da elicotteri. Una marea di elicotteri. "Qualcuno vuole ostacolarmi ora che ho assunto troppo potere" penso. Dai velivoli scendono centinaia di ninja armati di katana che subito si fiondano su di me. Decido di non usare ancora una volta la stratolama sui PO e invece, ispirato da dragon ball, aumento il mio ki (o la mia aura, dir si voglia) così di colpo da generare un'onda d'urto con la quale spazzo via tutti i miei aggressori.
I ninja stramazzano a terra addormentati e io un po' volgarmente esclamo:"Beh direi che me lo potete succhiare"
Solo allora mi accorgo che affianco a me ci sono le due ragazze che prima avevano corso insieme a me quando ero un gatto. Sono affascinate ed entusiaste della mia potenza sconfinata. Più volgare di prima mi giro verso di loro e faccio: "Ma se volete succhiarmelo voi, non c'è problema. No dai scherzo haha!"
Ma è tardi per dire che scherzo perché una delle due inizia a sbottonarmi i pantaloni. Mentre inizio a sentire qualcosa che mi preme sulle parti intime, mi sveglio.
O meglio ho un falso risveglio. Mi ritrovo sul divano nel salotto della casa dei miei nonni e ci sono M (amico di università) e mia sorella che giocano a carte. Quest'ultima si è accomodata sul divano senza rendersi conto che con il gomito mi sta schiacciando i gioielli che ho tra le gambe. "Ah questo spiega da dove veniva quella sensazione che ho avuto al risveglio" penso.
Poco dopo mi sveglio davvero. Ripercorro tutto il sogno mentalmente più e più volte concentrandomi sulle parti che mi hanno colpito. Circa mezz'ora dopo torno a dormire e ho un sogno normale dove sono in una sorta di hotel con gli amici del liceo che cercano di rubare il test per l'esame di Algebra che devo fare dopodomani.
Mi sveglio quindi definitivamente e subito mi metto a scrivere. - 6 Been thanked
- KaitoH2 Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
25/04/2014, 19:52 Re: Diario dei Sogni Lucidi di KaitoH2 25/04/2014, 19:52 Re: Diario dei Sogni Lucidi di KaitoH2
http://www.sognilucidi.it/images/logoSognoDelMese0414.png
Le isole del cielo e la mia doppia coscienza
Sogno fatto il 25/04/2014
Una notte piuttosto accidentata e con parecchi risvegli. Forse troppo cioccolato prima di andare a dormire..? Tra un risveglio e l'altro ho accennato dei tentativi di SSILD, ma molto.. molto.. a caso. Nel senso che non sono mai riuscito a finire un ciclo prima di addormentarmi (e ci ho provato tipo 4 volte).
Ad un certo risveglio, sto osservando il retro della palpebra e sto per focalizzarmi sull'udito quando arriva un ipnagogica sonora.
È la voce di un immigrato, e mi sta chiedendo una cosa insolita:
"A volte mentre sono in bici mi viene il dubbio di poter essere in un sogno. Come faccio a rispondermi?"
Mentalmente elaboro una risposta "Beh dovresti trovare un RC che si possa fare mentre vai in bici, e farlo magari quando non sei in una situazione complicata come un incrocio strad-"
BAM! Eccomi su una bicicletta arrugginita in mezzo ad un incrocio vicino a casa mia con una macchina alla mia sinistra che sta per finirmi addosso.
"Sono entrato nel sogno!"
Faccio un salto e spingo la bici in avanti con i piedi. Atterro e la macchina sempre più vicina a me cerca di rallentare.
Con un gesto della mano la sprono a venirmi addosso. L'auto accelera, io salto di nuovo e la evito lasciando che quella mi passi sotto i piedi.
Evitato il "pericolo" mi giro dalla parte opposta di casa mia. Aguzzo lo sguardo e osservo l'orizzonte. Solo allora mi rendo conto di essere all'interno di un paesaggio fantastico.
Davanti a me in lontananza ci sono moltissime isole fluttuanti con la forma aguzza verso il basso, principalmente fatte di rocce grigie.
Su alcune isole vi sono anche delle montagne innevate e una coltre di nubi spumose accompagna il tutto. Vedo una cascata scorrere affianco ad uno chalet e lasciare che l'acqua cada poi giù nel vuoto. Vado avanti a camminare fin quando la strada non si interrompe bruscamente. Mi affaccio giù e c'è il vuoto, solo una sorta di etere azzurro che permea lo spazio. Guardo il cielo alla mia destra e vedo il sole a forma di mezzaluna. La luce è forte ma mi piace un sacco come scalfisce le nubi ed illumina le isole circostanti.
Torno a guardare in basso e vedo un'isola sulla sinistra a qualche decina di metri di distanza. Salto giù e poi scendo per una rampa di scale lunghissima che conduce sempre più in basso. Salto facendo una trentina di gradini alla volta, poi vedo la mia insegnante di italiano delle medie che sale faticosamente i gradini in direzione quindi opposta alla mia.
Non ho voglia di stare lì a fermarmi e parlare: alla mia destra c'è il vuoto mentre a sinistra un muro di mattoni. Salto lateralmente e corro sul muro alla sinistra schivando la mia prof e continuando la discesa. Trovando la cosa divertente corro sul muro un altro paio di volte finché le scale finiscono.
Termina lì anche l'isola ma sotto ve ne sono altre e saltellando arrivo su un'isola gigantesca che probabilmente prima non vedevo a causa della distanza o per la presenza di quella sorta di etere.
È un isola enorme tutta colma d'acqua tanto che ai suoi bordi essa stra-borda e cola giù. Ci sono però dei ponti di legno e alcune palafitte che permettono di muoversi senza dover nuotare. Camminando vedo un tizio su un motoscafo. Poco dietro quest'ultimo c'è una tavola da surf. Sulla tavola c'è una donna sulla trentina, dai capelli neri che con una mano tiene il figlio in braccio e con l'altro si tiene al gancio che la collega al motoscafo. Intuisco che sia una sorta di mezzo di trasporto/taxi di quest'isola marittima. Vedendo una tavola da surf abbandonata sul pelo d'acqua la prendo. Mi avvicino alla donna sul surf e prima che quella parta attacco la punta della mia tavola al retro della sua. Salgo quindi pronto a farmi condurre non so dove.
Il motoscafo parte e sotto il trambusto del motore la donna si gira dicendomi qualcosa che non capisco. Non sembra però troppo contenta del fatto che io stia approfittando del suo passaggio.
Passando un paio di onde inizio a vedere alcune strutture strane che galleggiano sull'acqua. Hanno la forma di cubi ma è come se fossero cavi. Essi sono definiti solamente dagli spigoli violacei gonfi d'aria. Vista la mia mala accoglienza sul surf decido di lasciar stare la donna. Con un salto mi getto dentro uno di quei cubi viola. All'impatto con l'acqua diventa tutto nero.
"Merda, ci avrei giurato. Ogni volta che salto in acqua il sogno si distrugge. Dovevo rifletterci di più" penso.
"No, questa volta non è così" penso poi. Anzi mi correggo, non lo penso: sento una voce uguale alla mia che lo dice.
Eppure non sono sconvolto, anzi ci dialogo in modo naturale.
"Che certezza ne abbiamo?"
"Non senti?"
Allora percepisco la pelle pizzicarmi, sembra che l'acqua mi stia quasi facendo del male.
D'istinto allungo le mani e sento che mi sto aggrappando a qualcosa: è uno degli spigoli del cubo gonfiabile. Mi sollevo e mi tengo a galla, quindi finalmente apro gli occhi.
"Wow... è andata! ma perché quest'acqua fa male?"
"Questa cella..." continua l'altro.
"Sembra una piscina" dico io.
"Ma più che acqua clorata, sembra ci sia acido cloridrico"
Alzo la mia mano destra fuori dall'acqua e la osservo mentre inizio a chiedermi chi ci sia dietro a quella voce. Vedo la mia mano arrossata e tagliata in certi punti, ma la visione è molto distorta.
"Cazzo ci ri-siamo"
"In definitiva però" aggiunge quella voce.
Questa volta mi sveglio, mi rigiro nel letto e vado subito di SSILD. Ma non c'è nulla da fare, mi addormento e resto incosciente. Passano due sogni, uno in casa di mia nonna e uno in una galleria d'arte su Klimt (dove però c'è il quadro dell'urlo di Munch..). In entrambi parlo con alcuni PO raccontando loro del sogno lucido che ho appena fatto incosciente di star ancora sognando.
Peccato che non sia durato molto questo lucido, il luogo era molto suggestivo e anche quest'esperienza con quella voce... l'ho percepita in modo più intimo perfino rispetto a quella volta della clonazione. È stata una sensazione proprio particolare, era come quando si parla mentalmente con sé stessi ma... l'altra voce era decisamente più indipendente - 6 Been thanked
- KaitoH2 Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
07/03/2015, 20:48 Re: sono disperato, cerco aiuto. 07/03/2015, 20:48 Re: sono disperato, cerco aiuto.
Hahah... E Io credevo di pensare troppo....
Caro utente ti capisco.
Ma c'è solo una via, la via del silenzio interiore. Quello é il segreto amico mio.
Il silenzio, il vuoto mentale, elimina l'attrito con l'universo e lascia spazio all'azione fluida e senza schemi. Questa é la vera mente non-mente.
Il dialogo interno é forma, struttura e interpretazione che modella la percezione del fenomenico. Ogni schema é passato, e ogni schema é statico e quindi morto. La routine é la cristallizzazione di tutto ed ogni nostro "fare" si trasforma in staticità.
É ora di cambiare il tuo paradigma: apriti al non-fare, non-pensa e entra nello stato di non-mente.
"Empty your mind: Be formless, shapeless ... like water.
Be water my friend." ~Bruce Lee - 6 Been thanked
- nagualdreamer Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
18/11/2014, 20:07 Re: pluralità di mondi 18/11/2014, 20:07 Re: pluralità di mondi
Ok.. ci ho pensato un po' prima di decidermi a postare nuovamente in questo topic. Per diversi motivi: la discussione dopo un po' ha iniziato a tirar fuori molti spunti di riflessione e argomenti interessanti dirottando anche però un po' il topic e rendendolo un miscuglio. Siccome a me piace rispondere in modo esaustivo... il mio si preannunciava un post decisamente corposo. Cercherò comunque di evitare un WallOfText, di essere quantomeno comprensibile, di non far salire la noia a nessuno e di esprimermi un po' a riguardo di tutto.
Uno dei noccioli della discussione fino ad ora è stato il concetto di "realtà". La mia opinione è che tutti abbiano detto cose sensate e che se sono sembrate in contraddizione tra loro era solo perché ognuno aveva presente un'idea di "realtà" diversa da quella degli altri. Perché alla fine il punto è tutto lì: "cos'è la realtà?". Possiamo vedere la realtà come ciò in un cui viviamo e ciò che siamo, limitandoci al livello della percezione (sensoriale, mentale ecc). Così detto la realtà è ovviamente relativa, perché dentro di sé ognuno ricostruisce un insieme di esperienze accumulate con l'interazione con il mondo e ne fa la sua realtà (ovvero come direbbe Kant ci stiamo limitando alla dimensione fenomenica). Detto in soldoni: se la mia mano tocca un tavolo io ho una sensazione, sento che il mio corpo ha incontrato un ostacolo e non può attraversarlo. Ma è il tavolo ad esistere o la percezione che io ho di questo? La seconda esiste sicuramente e basta seguire la logica del "cogito ergo sum" per capirlo. Ma il tavolo c'è o no?
Faccio notare che se intendiamo la realtà proprio come questo insieme di fenomeni allora ha decisamente senso dire che il mondo in cui viviamo da svegli è un lungo e stabile lucido condiviso. Nel senso che è un insieme di percezioni che si creano nella nostra mente e che viviamo consciamente (tralasciamo il discorso che nella realtà non posso fare onde energetiche, per ora stiamo solo facendo l'analogia sul fatto che si è consapevoli e si vive in un illusione). Insomma il muro della mia stanza è verde. Ma nella realtà è davvero verde? Beh se i miei occhi percepissero diverse frequenze da quelle che normalmente recepiscono probabilmente avrebbe un'altro aspetto. Quindi la realtà che vedo è frutto dell'interazione con i miei sensi e di ciò che io poi rappresento nella mia mente, non molto diversamente da ciò che è un sogno. Resta il problema del capire: questa realtà con cui interagisco esiste a priori, ovvero prima della mia interazione con essa? A dire il vero questo discorso se cerchiamo di arrivare al succo delle cose e non ci intestardiamo su piccolezze è lo stesso discorso che c'è nella meccanica quantistica a riguardo dell'osservazione della realtà.
Ovvero: "la realtà se non la osserviamo c'è o no? La realtà esiste indipendentemente da noi?". Ad alcuni fisici come Heisenberg piaceva pensare che esiste solo in merito all'osservazione e per l'appunto c'è il famoso collasso della funzione d'onda di Schrodinger, ad altri come Einstein (e Schrodinger stesso) piaceva pensare che "La Luna esiste anche quando non la sto guardando". La piega che poi ha preso la meccanica quantistica in genere, con l'Ipotesi di Copenhagen è stata quella di tipo statistico/probabilistico (quindi a favore di Heisenberg per dirla breve). Ma tutt'ora c'è il dibattito: questa interpretazione statistica è vero che funziona ma è così che si conclude tutto? È tutto in ballo alle probabilità o c'è una realtà ben determinata che siamo noi a non poter comprendere e quindi la quantistica è solo una stima?
A questo punto mi aggancio all'esperimento che ha citato Citrato ovvero il " delayed choice quantum eraser " che si basa sul fenomeno quantistico dell'entanglement. Diciamo che anche qui non è poi così assodato che l'esperimento implica l'esistenza di una realtà oggettiva in cui viviamo (anzi secondo alcuni è la dimostrazione del contrario!). Ci sono molte interpretazioni e modi di vedere la cosa, uno di questi è quello di Thomas Campbell. L'idea è di per sé molto semplice. Viviamo in una realtà virtuale che si concretizza con l'osservazione e ciò che esiste a prescindere è solo l' informazione .
C'è un esempio molto utile per capire l'idea di Thomas: possiamo riferirci ad un qualsiasi videogame, e per aiutarci possiamo visualizzarne uno con l'ambientazione in 3D. Il cruccio è: quando il nostro personaggio esce ad una stanza ed essa scompare dalla schermata quella stanza continua ad esistere? La risposta è no , la stanza esiste solo se il giocatore la osserva, perché quando non la fa essa esiste solo all'interno del computer in forma di "informazione". Nella visione di Thomas questa informazione è conservata in una dimensione esterna alla realtà 3D e così egli riesce a conciliare l'idea con la teoria della relatività e con l'entanglement quantistico (e in particolare con l'esperimento su citato, che quindi nella visione di Thomas non implica comunque una realtà oggettiva, quantomeno tridimensionale).
Se diciamo "la realtà è tutto ciò che esiste" allora non possiamo paragonarla ad un sogno, men che meno lucido. Se ci restringiamo però alla realtà nostra, quella tridimensionale, e che percepiamo allora l'analogia con i lucidi la ritengo azzeccata. Ma, almeno per me, è un analogia non un'uguaglianza, sia chiaro.
In merito a ciò rispondo anche a Filippo: dal mio punto di vista l'ostilità verso altri mondi è qualcosa di insensato nella premessa. Questo perché secondo me non ci sono "mondi a diverse dimensioni" ma un mondo unico che si articola in varie dimensioni. Possiamo al massimo cercare altre sfaccettature di questo mondo che normalmente non vediamo, ma (come del resto sosteneva Filippo) non sono tra loro separate, sono interconnesse e necessarie le une alle altre! Sono sfaccettature dello stesso oggetto.
Detto questo ribadisco quanto ho detto prima (e che di fatto doveva essere la parte più coerente con l'argomento originario del topic): distruggere la quotidianità della realtà che viviamo da svegli riportando a galla uno stupore pari a quello vissuto nei sogni è la chiave. Se così tutti facessero credo che tutti comprenderebbero la grandezza della vita , che non potrebbero esistere cose come l'odio e la guerra e che in definitiva vivremmo in modo decisamente migliore come singole persone e come comunità.
(In ultimo, se vediamo la realtà come ciò che deriva dalla nostra esperienza essa diventa un lucido stabile non perché così ci è stato insegnato, ma perché questa è la nostra esperienza e finché non avremo esperienze diverse questa sarà per noi la realtà)
PS: So di essermi dilungato molto e mene duole. Spero di non alzare ancora più polvere di quanto non sia successo fino ad ora. Intanto riporto qui dei link che possono essere utili a coloro che vogliono approfondire le fonti che ho citato o anche a coloro che vorrebbero parlare dell'argomento e dire la loro ma si sentono impossibilitati solo perché non conoscono le figure o i testi che sono stati citati fino ad adesso. Quando si tratta di questi argomenti tutti devono riflettere e provare a dire la loro, senza ingigantire il peso delle affermazioni altrui solo perché esse vertono su riflessioni di "gente importante". L'ha detto Tungaguta? Fottesega, è come se l'avesse detto mia nonna quindi la cosa va messa in dubbio finché non ci si convince sulla posizione da prendere a riguardo. Ovvero cercate di capire cosa Tunga voleva dire e poi eventualmente andate a vedere chi era.
Fenomeno e Noumeno: Kant e una "Seconda Rivoluzione Copernicana"
L'Ipotesi di Copenhangen: cercando il senso della fisica quantistica
Delayad choice of Quantum Eraser - L'esperimento, le implicazioni e l'ipotesi di T. Campbell (in inglese)
Il collasso della funzione d'onda di Schrodinger
La decoerenza quantistica: se il collasso fosse legato ad una reale sovrapposizione di stati
Entanglement quantistico: le particelle gemelle
(sono quasi tutti link a wikipedia ma è per aiutare a ritrovare i concetti centrali che ho tirato fuori nel mio discorso visto che essendo così lungo qualcuno può essersi smarrito) - 6 Been thanked
- KaitoH2 Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
01/01/2016, 21:03 L'Anno della Lucidità 01/01/2016, 21:03 L'Anno della Lucidità
SogniLucidi.it è lieto di augurare a voi tutti un felice e lucidissimo anno 2016, pieno di belle sorprese e sogni magnifici!
Dopo 8 anni di attività e il successo ottenuto con le varie attività del forum, del Dream Team e i nostri numerosi sognatori, abbiamo deciso di dichiarare il 2016
l'Anno della Lucidità!
Benvenutì nel miglior anno per i vostri sogni lucidi!
Continuate a sognare, quindi, ad applicare e studiare le tecniche che meglio vi si addicono e a non mollare mai, a impegnarvi sempre per poter esplorare quei mondi fantastici e unici che si possono visitare tramite i sogni lucidi! - 6 Been thanked
- dixit Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
17/12/2019, 13:20 Faccio la WILD di sera 17/12/2019, 13:20 Faccio la WILD di sera
Ciao a tutti.
Sono particolarmente emozionata mentre scrivo della tecnica WILD, cogliendo l'invito di Dixit a parlare di questo metodo molto conosciuto e solitamente sconsigliato ai principianti.
La mia emozione scaturisce dal fatto che, dopo un percorso lungo e molto faticoso, fatto solo di immagini ipnagogiche in cui non sapevo entrare, solo all’inizio di questo mese ho capito esattamente come accedervi e lo sto facendo, senza mai fallire, tutti i giorni.
Ho letto migliaia di post, articoli, commenti su FB, libri, in Inglese, Italiano, Spagnolo, Tedesco, e ho trovato ciò che cercavo, la chiave per entrare nelle scene che si presentano!
Ciò premesso e sperando di essere di aiuto a chi ancora non riesce ad entrare da sveglio nella dimensione onirica, spiego esattamente quello che faccio io:
1- Valuto il mio stato di rilassamento fin da sveglia: se non è profondo, lascio perdere.
2- Mi metto a letto più tardi possibile - non prima delle 23.30, ma non oltre la mezzanotte e mezza.
3- Adotto rigorosamente la posizione supina, senza incrociare i piedi/gambe e con la braccia ai lati del corpo.
4- Realizzo il buio assoluto nella stanza e indosso una fascia nera sugli occhi alla quale sovrappongo una mascherina nera per il sonno.
5- Resto totalmente immobile e guardo dritto l’oscurità dinanzi a me, puntando gli occhi a circa 5 - 6 cm più in alto della punta del naso.
6- Gli occhi devono restare immobili al centro.
7- A questo punto, dopo alcuni minuti, utilizzo un fondamentale strumento: l’immaginazione! Non parlo di fantasticherie. Intendo dire che bisogna pensare senza alcuno sforzo a qualcosa di semplice e di statico, solitamente penso alle vette di catene montuose o alle forme geometriche di edifici urbani, nulla di più....
8- Facendo questo e senza nutrire nessuna aspettativa (questo è molto importante), mi ritrovo nel giro di un paio di minuti fisicamente dentro il sogno o, meglio, dentro un’altra dimensione totalmente reale e fisica che fatico moltissimo a definire ‘sogno’.
È qualcosa di inesprimibile, di emozionante, di commovente e di concreto!
Riepilogando:
buio - immobilità assoluta anche degli occhi - pensare ad una immagine statica dalle forme semplici.
Non fare altro, non aspettarsi nessun risultato e...vedrete!
Ciao. Susy - 6 Been thanked
- susannatuttapanna Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
01/12/2022, 11:00 ⛄❈ Calendario dell'Avvento Onirico ❈⛄ [2022] 01/12/2022, 11:00 ⛄❈ Calendario dell'Avvento Onirico ❈⛄ [2022]
Cari sognatori e sognatrici,
per queste festività natalizie abbiamo pensato di proporvi il calendario dell'avvento onirico!
Ogni giorno conterrà una sorpresa, quindi mi raccomando apriteli uno alla volta senza imbrogliare ;)
Sono sorprese anche per noi perchè le abbiamo preparate di nascosto l'uno dall'altro, quindi potrebbero anche esserci sorprese simili!
Se volete potete lasciare un commento sul giorno corrente.
Ringrazio NeuroEngineer che ci ha dato questa simpatica idea :geek:
1 dicembre:
christmas tree.jpg Il Natale e gli addobbi nei sogni
Il Natale nei sogni, che si manifesta ad esempio ogni volta che ti capita di sognare addobbi natalizi, può avere un significato molto profondo, legato ai bisogni più intimi del sognatore. In quanto evento dal grande valore simbolico, il Natele, coi suoi festoni, le sue luci, la neve e le grandi cene, diventa nei sogni un elemento di grande impatto emotivo.
I bisogni profondi del Natale:
Gli elementi più significativi legati al Natale non sono quelli della spiritualità o della fede, nei sogni ad emergere sono i suoi elementi simbolici, i regali, gli addobbi natalizi, l’atmosfera famigliare e rituale, a prevalere sono quindi i sentimenti di nostalgia per una situazione che rimpiangiamo, la rottura dell’armonia e dei legami famigliari o bisogni profondi legati alla necessità di ristabilire legami perduti.
Rimpianti e malinconia:
Il sentimento di qualcosa di perso, la malinconia per il tempo passato, il rimpianto per un legame o un sentimento che non potremo più ristabilire, sono questi solitamente gli elementi simbolici maggiormente legati a un sogno legato al Natale. E’ proprio la condivisione, il desiderio di non sentirsi soli a dominare il sentimento del Natale, un sentimento che si ripropone anche nella sua dimensione onirica, potrebbe quindi anche essere legato alla paura di non avere amici o persone con cui condividere i propri bisogni più profondi.
Gli aspetti esteriori:
Molti aspetti del Natale sono legati all’esteriorità, all’esibizione, questa festa nei sogni può significare quindi il desiderio di uscire dal conformismo o un sentimento inconscio di rifiuto o ansia provocata da un eccessiva omologazione, ma anche il desiderio di andare oltre la superficie per arrivare a sentimenti più profondi e sinceri.
Il bambino/ la bambina che è in noi:
Molti dei simboli più forti e profondi legati al Natale sono quelli che parlano dell’infanzia, la bontà e l’innocenza della fanciullezza, può significare quindi un desiderio di estraniazione dai problemi, dalla quotidianità, per ritrovare la dolcezza, la spensieratezza dell’infanzia.
Dal web
2 Dicembre:
Dai una sbirciatina a cosa ti porterà Babbo Natale...il primo regalo che aprirai sarà il tuo ;)
Regalo 1
Un nervegear di ultima generazione
Regalo 2
L'acchiappasogni che converte incubi in lucidi
Regalo 3
Il manuale segreto di LaBerge autografato ''The ultimate course of lucid dreaming!''
Regalo 4
Un registratore per sogni in stile anni '80
3 Dicembre:
Natale in Australia.jpg Natale in Australia: birra gelata e frutta fresca
Eh sì, perché l’Australia, trovandosi nell’emisfero sud del mondo, entra nella stagione estiva proprio in concomitanza con le feste natalizie (precisamente a partire dal 1° Dicembre). Ecco perché proprio in questo periodo le principali città si affollano di turisti e di australiani in vacanza, desiderosi di approfittare delle alte temperature e del bel tempo per fare vita da spiaggia.
La giornata di per sé viene vissuta in modo diverso rispetto a come siamo abituati in Italia: qui non è insolito passare tutto il giorno in spiaggia, facendosi gli auguri di Natale sotto una temperatura di 30° e/o con un bel tuffo nell’oceano per rinfrescarsiun pò! Gli australiani di solito si riuniscono con familiari e amici per il tradizionale barbecue sulla spiaggia (a Sydney, per esempio, Bondi Beach viene presa d’assalto il giorno di Natale, ma c’è anche chi preferisce spiagge più isolate per passare il Natale in tranquillità) oppure optano per un pic-nic in uno dei numerosi parchi che si trovano anche nel bel mezzo delle città. Chi sceglie invece di stare a casa dedica la giornata a nuotare in piscina, giocare a cricket o dedicarsi ad altre attività all’aria aperta..
4 Dicembre:
Quest'anno se volete fare i regalini di Natale vi lascio una piccola idea sempre gradita (salvo allergici alle nocciole). Niente regali da Amazon, cancellate l'app e create dei deliziosi biscotti da regalare ad amici e parenti. Successo garantito ;)
Ricetta per i Baci di dama:
250 farina nocciole
250 burro
250 zucchero
400 farina da biscotti
Pizzico di sale abbondante
Lavorare il burro ammorbidito a pomata in planetaria insieme allo zucchero e il sale. (Va bene anche a mano)
Aggiungere la farina di mandorle, e in una fase successiva la farina setacciata. Una volta che la farina è stata unita all'impasto lavorarlo il meno possibile.
Formare delle piccole palline con l'impasto. Tenete conto che cresce pochissimo, quasi nulla. Più che altro tenderà a diventare una cupola.
Disponete le palline su una teglia con carta da forno.
Cucinate in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per circa 10 minuti. Tenete conto che ogni forno è diverso e il tempo dipende anche dalla grandezza dei biscotti.
Girate le teglie a metà cottura in modo che la cottura sia più omogenea.
Togliete appena prima che comincino a prendere il colore. I baci di dama sono più belli tendenti al bianco.
Una volta raffreddati preparare una crema al cioccolato da riempimento.
Un trucco facile da usare in casa è sciogliere 100 g di cioccolato fondente e unirli insieme a circa 50 g di nocciolata (tipo Rigoni o Nutella). All'inizio potrebbe essere troppo liquida, aspettate e poi mescolate finché non arriva ad una consistenza simile alla crema pasticcera (esempio vago per intenderci).
Con una piccola sacca da pasticceria mettete una goccia di crema al cioccolato su un biscotto e chiudetelo con un altro. Disponeteli in piedi, aspettate che si solidifichi e tenetevi i biscotti tutti per voi, altro che parenti sono troppo buoni!
Consigli:
-Se non trovate la farina di nocciole prendetele intere e tritatele finemente con il frullatore. La farina ottenuta sarà anche migliore.
-Se li fate abbastanza piccoli saranno più belli da vedere e facili da cucinare alla perfezione.
-Una volta chiusi nei pacchettini tenuti lontani dal caldo durano tranquillamente una decina di giorni.
-La carta da forno si trova anche non trattata (che è meglio :geek: )
5 Dicembre:
s2z1SXHcLgo
6 Dicembre:
E con questo verrò bannato a vita : greeting :
6FFHgDD21MI
7 Dicembre:
pandoro.jpg La nascita del pandoro
Come per il panettone, ci sono pareri discordanti circa le sue origini. Secondo alcune fonti le prime tracce risalirebbero al 1500, durante il periodo della Repubblica Veneziana, quando esisteva l’usanza di ricoprire con sottili foglie d’oro alcune pietanze. Proprio tra questi cibi sembra ci fosse un dolce conico, chiamato per l’appunto “pan de oro”.Altri sostengono che il pandoro sia l’evoluzione di altri dolci, derivando dal Nadalin o dal Pane di Vienna.Il primo è un dessert natalizio diffuso nel 1200 sulle tavole venete, a forma di stella, ma meno burroso e meno lievitato del classico pandoro.Il secondo, invece, è un pane dolce tipico della tradizione austriaca, sempre a base di burro.storia pandoroEsiste però una data certa relativa alla nascita commerciale del pandoro: è il 14 ottobre 1884, giorno in cui il pasticcere veronese Domenico Melegatti depositò il brevetto per un dolce lievitato a forma di stella a otto punte al Ministero di Agricoltura e Commercio del Regno d’Italia.L’invenzione di questo pane dolce è stata ispirata da un altro dolce della tradizione veronese, il Levà. Quest’ultimo è un dolce natalizio che le donne di Verona preparavano la notte della Vigilia di Natale, con pinoli, canditi e una copertura di mandorle e zucchero.Melegatti recuperò questa ricetta e la reinventò togliendo alcuni ingredienti (come i pinoli, i canditi e la copertura di mandorle) e aggiungendone altri (come le uova, il burro e lo zucchero).Ottenne così un dolce molto lievitato, morbidissimo e senza crosta.Creò addirittura un forno apposito per cuocere il pandoro in maniera uniforme e si fece aiutare dal pittore Angelo Dall’Oca Bianca per la creazione del famoso stampo a piramide tronca con otto punte, che da forma al dolce.
8 Dicembre:
ORIGINI CELTICHE
Qual è il vero motivo per cui proprio il 25 Dicembre si festeggia il Natale, dato che nessuno ha stabilito il giorno esatto in cui nacque Gesù?
La risposta va cercata in un periodo molto lontano, addirittura prima dell’anno zero. I responsabili del nostro Natale “dicembrino” sono i celtici.
E’ difficile da far conciliare una festa cristiana con i riti magici dei Druidi, ma in realtà erano proprio loro che a fine Dicembre festeggiavano accendendo fuochi, adornando un albero e recitando canti e preghiere.
La loro festa era in onore del dio del Sole, e cadeva il giorno del Solstizio di Inverno, il 21 di Dicembre: è proprio in quella giornata che le ore notturne sono molto di più di quelle diurne, ma dopo quella notte il giorno inizia lentamente ad “allungare”. I Celti festeggiavano affinché il dio Sole, quella notte, tornasse e fecondasse di nuovo la dea Madre Terra per far nascere il dio Sole Bambino. Per incitare il ritorno della luce si accendevano falò e si addobbava un albero, simbolo di vita, con dei frutti (non vi ricorda la nostra usanza di addobbare l’albero di Natale?). Altro simbolo celtico di fertilità, usato per festeggiare il dio Sole, era un arbusto che usiamo tutt’oggi per addobbare le case a Natale: il vischio.
Ora arriviamo al motivo per cui è stato scelto di festeggiare la nascita di Gesù approssimativamente negli stessi giorni della festa dedicata alla Luce: è stata la Chiesa a voler “coprire” la tradizione profana di festeggiare il dio del Sole, decretando come giorno del Natale Cristiano una giornata di fine Dicembre.
Strano, ma bello da credere, ma da più di 3000 anni per il mondo gli ultimi giorni dell’anno, seppur per motivi diversi, sono stati dedicati al bellissimo tema della rinascita e ai festeggiamenti. - 6 Been thanked
- LuKe94 Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
20/10/2015, 17:54 Fotomontaggi del forum 20/10/2015, 17:54 Fotomontaggi del forum
Visto che è da anni che mi diletto a fare fotomontaggi di ogni tipo, ecco qui una rivisitazione personale della homepage del forum...
Metto qui il link all'immagine così la vedete subito intera...leggete ogni dettaglio.
http://i59.tinypic.com/1zwhsvl.jpg
Presto ne arriveranno delle altre! : Chessygrin : - 6 Been thanked
- fcm19 Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
23/09/2024, 21:00 Sogno Lucido del Mese - Settembre 23/09/2024, 21:00 Sogno Lucido del Mese - Settembre
Ciao, e buon inizio di autunno! : Love :
Come avrete notato, la community di Sognilucidi.it si sta rinnovando, e con l'avvenire dell'autunno, abbiamo deciso di inaugurare alcuni progettini per coinvolgere voi utenti e per riaccendere l'entusiasmo per i sogni lucidi e il mondo onirico in generale.
Dunque, cos'è il sogno lucido del mese? Siamo giunti all'ultima settimana di settembre: come vanno i vostri sogni? Ne avete annotati un po' sui vostri diari? Partecipare al sogno lucido del mese è semplice: avrete a disposizione sette giorni, fino a lunedì 30 settembre, per pubblicare un vostro sogno (di qualsiasi tipo, che abbiate però fatto in questo mese) in risposta a questo topic, e la settimana prossima ci sarà una votazione per decidere il sogno che piace di più!
Buoni sogni da SL.it! Non vediamo l'ora di leggerli! - 6 Been thanked
- Arwen Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
13/09/2015, 13:52 Sogni lucidi: Epic fail 13/09/2015, 13:52 Sogni lucidi: Epic fail
Per farsi qualche risata, raccontiamo qui tutte quelle cose divertenti che ci sono successe durante i tentativi per indurre i sogni lucidi: tecniche interrotte bruscamente da fattori esterni, occasioni mancate di lucidità, effetti collaterali delle tecniche e quant'altro.
Inizio io con una carrellata delle cose più divertenti che mi sono capitate in questi mesi:
- Durante un tentativo di wild di qualche mese fa, il profondo rilassamento muscolare mi causa uno di quegli scatti involontari ad una gamba: finisco col tirare una fortissima ginocchiata al muro. :lol:
- In un sogno normale mi sono guardato una mano e ho potuto notare chiaramente che aveva 7 dita. Ho fatto notare questa cosa ad un PO che avevo di fronte a me e gli dico: «Vedi, se era un sogno avrei avuto molte più dita...». : Surprice :
- Ero nel bel mezzo di un sogno lucido che stava procedendo a meraviglia: nitidezza, controllo e stabilità erano al massimo. Improvvisamente vengo svegliato da un boato che si sente in casa mia: era mia madre che ha fatto cadere una cassa di legno che stava sopra l'armadio nella stanza accanto. :angry:
- In un sogno normale riuscivo ad alzarmi da terra e galleggiare in aria a circa dieci metri di altezza. Dentro di me ho pensato: «Naah, non può essere un sogno...in quel caso sarei riuscito a volare molto più in alto».
- E per finire una della serie "quando la paralisi finisce prima del sogno": in un sogno avevo appena discusso con un tizio, che per un motivo imprecisato mi spruzza in faccia della schiuma con una bomboletta spray, che subito ho cercato di togliere. Al risveglio mi sono accorto che mi stavo strofinando la faccia con la mano. : Mr green : - 6 Been thanked
- fcm19 Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
28/09/2024, 0:13 Re: Sogno Lucido del Mese - Settembre 28/09/2024, 0:13 Re: Sogno Lucido del Mese - Settembre
Ciao a tutti in extremis riesco a pubblicare il mio lucido Intitolato :
Ricerca dell'alba, passeggiata nel borgo degli uomini di legno
Si alternano scene diverse di un sogno che non ridono benissimo stavo partecipando ad una assemblea comunale in cui tutta una discarica del paese veniva chiusa, poi ero a fare pascolare una Capra e un vecchio signore con i baffi l’acciuffa con una sorta di canna da pesca da dietro una recinzione…ma che diamine... Poi ero a un ristorante di un amico di famiglia e con mio fratello e mia madre avevamo preso una vecchia macchina da cucire per 250€ ma la signora aveva cambiato idea in ultimo, ora 650€. Lei ricorda una dei video su Instagram del pane di Altamura. Ora è morta mia madre e al funerale facciamo i fuochi d'artificio all'interno di una stanza di quel ristorante, ci sono tanti amici e persone dei tempi delle medie…
*Ora Sono in cucina di casa mia ed è notte, mi sembra strano che sia lì o forse stavo ripensando alla capra o a mia madre, provo per scherzo a guardarmi la mano e contare le dita, sembra tutto okay, poi provo a chiudere il naso e porco….
cacchio è proprio un sogno!
Pazzesco 😂 tocco un po' di oggetti qua e là per stabilizzare e allora esco per vedere qualcosa prima che crolli perchè sono fuori allenamento eh…inizio a fare dei profondi respiri e un po' di meditazione per calmarmi.
Noto che è notte e mi ai gela il sangue. Solitamente questo basta a tramutare il lucido in incubo.
Cerco l'alba (tecnica che utilizzo per cambiare l'atmosfera cupa e molto bella che descrivo qui https://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?p=110500#p110500 )con lo sguardo dietro le montagne, ma non la trovo, seppur un poco di chiaro arriva all'orizzonte dietro le nuvole…allora mi muovo per il vecchio borgo, tetro e con una nebbiolina da film horror che filtra dalla foresta.
Cammino su un ciottolato tra delle case vecchie e alcune diroccate, e proseguo per la via principale in direzione Est, sulla destra una barriera di ferro.
(In teoria l'abitato dovrebbe essere finito e la strada lastricata diventare un piccolo sentiero sterrato che si inoltra nella foresta) giungo a un altro gruppo di case, si vede una densità di costruzione tipica dei vecchi centri abituati, con case di ogni forma e tutte addossate e collegate con archi sopra le stradine e balconcini mezzi crollati.
Mi fermo un attimo, ho appena passato una zona buia e non è successo nulla e in più sono ancora nel sogno strano…sono ancora inquieto, strano che ciò non tramuti automaticamente in cose terribili il lucido… 🤨
Guardo a destra e trovo un lampioncino in ferro battuto, cerco di catturarne i dettagli voglio riportarlo per un amica è veramente bello.
In pratica si tratta di un piccolo gargoyle in ottone parzialmente ricoperto di muschio e annerito dai secoli…ha la bocca spalancata e mi accorgo che è come se vedessi a 10 FPS, tutto poco stabile se fisso l’oggetto.
(Ora che ci penso nell'osservarlo era diventato una statua più che un lampione)
Proseguo in cerca dell'alba, c'è una vecchia quercia con i rami secchi poco avanti e poi imbocco una via laterale con una inquietante luce rossastra ma tantissime e bellissime piante in vaso, sembra di essere in un giardino botanico di piante grasse, ce ne sono fi ogni tipo alcune sembrano quasi aliene, davvero incantevol.
Proseguo ammirando i dettagli e arrivo stranamente in una piazzetta che sembra essere la piazza del mercato.
Ci sono bancarelle, e a quanto pare una festa in corso, con una musichetta da circo che mi fa impazzire (questo il perché https://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?p=110129#p110129 ) ma non succede nulla quindi proseguo.
L'alba è vicina e c’è sempre più chiaro, è tutto veramente coloratissimo mi ricorda qualche borgo di Enotria the Last song (videogame di cui ho recentemente visto qualche video).
Voglio chiedere di che festa si tratti s una signora di spalle davanti a una bancarella ma 😳😳 ma che… appena le tocco la spalla questa inizia a dondolare, è una cacchio di statua di legno a grandezza reale… 😱 omg so creepy!
Proseguo più spedito e noto che sono tutti delle statue.
Sono spaventato a morte, la musichetta di sottofondo non aiuta di certo, salgo delle scale e da una piccola piazzetta con un alta ringhiera vedo il mare, bellissimo!
Io sono in montagna lontanissimo che ci fa li il mare??? 🤨
Da quella piazzetta riesco a scivolare su di una barca dei pirati ormeggiata, e pure mi si spacca via un pezzo di barriera... è per i turisti ovvero una cinesata di plastica.
Leggo un cartello con scritto “ai residenti di …nome paese tipo Acqualta…(non ricordo il nome esattamente) piace molto l'acqua”.
Ma che cavolo…
Vabbè io voglio solo andarmene perché mi sento braccato li con tutte quelle statue di legno che ora sono rivolte verso di me, vado fino in cima alla prua e mi getto nel bellissimo specchio d'acqua che ora sembra un lungo lago tropicale incassato in una stretta valle dai ripidi e alti pendii rocciosi.
Sento l'effetto di andare sott'acqua, i rumori esterni si distorcono e attutiscono, vedo bolle d'aria creare un effetto incredibile con la luce dell'alba che filtra, sento pure che come un grosso rapace o pterodattilo aveva tentato di afferrarmi mentre entravo nel lago e vedo l'ombra passare velocissima sopra il filo dell'acqua .
Allora devo assolutamente restare sotto ma mi sento mancare il respiro, mi vien da ridere perché è un sogno, ma sto comunque trattenendo il respiro io ahahha e quindi prendo una boccata d'aria senza problemi, ma il sogno sbiadisce un po'...ma che balle!
Allora fingo di non poter respirare e vado a galla a prendere un respiro, poi torno sotto perché vorrei esplorare la vegetazione subacquea e i dettagli del fondale, sembra ricchissimo.
Ci sono banchi d’alghe bellissime sui toni del verde e conchiglie di ogni tipo… mi sto inabissando ma qualcosa mi sfiora i piedi!!!! è una sorta di verme preistorico viscido e fatto di oscurità!!! Aaahssss mi metto a roteare come un elica e in due secondi raggiungo la sponda all'altro lato del lago, è un paradiso tropicale…
ma tutto svanisce
Sono a letto, in un grande letto una signora mi sveglia dicendomi che sono le 10,30 già 😵 cosaaaa? Ma diamine…
Tento di alzarmi ma lei mi blocca. Allora torno a pensare al sogno per non perdere dettagli.
Effettivamente non so nemmeno che posto sia quello, strano sia così tardi.
Sento una ragazza parlare ed è Arwen, sta parlando con sua madre a quanto pare lei le fa una puntura al viso con uno strano aggeggio…mentre la signora sta uscendo dalla stanza la blocco e le chiedo se sia la madre, lei ride e chiede ti sembra che sia il padre?
E il dispositivo chiedo?
Uno scanner per i diplomatici, a quanto pare lei lavora nell'ambasciata e ci sono delle regole di sicurezza extra pure per i famigliari.
Sta per uscire e si gira di scatto facendomi morire di paura e mi preme sul viso quell'affare, maledetto aggeggio diabolico.
Quando lo avvia un laser mi brucia l'occhio e vedo apparire un occhio rosso nel buio dietro le palpebre e una voce robotica dire “ non trovato! “ e una X rossa apparire sull’occhio. Altro raggio, altro non trovato! Il supplizio va avanti un bel po' finché diventa verde e okay, referenza creata…la donna mi dice che a quanto pare non ero stato inserito nell'archivi0.
così passa all'alto occhio e altro supplizio…oltre al ronzio della macchina infernale sento pure una melodia, che strano, molto bella questa…come un carillon.
poco dopo mi sveglio e la suoneria proviene dalla mia sveglia sul telefono…e per fortuna sono le 5 e non è tardi… una bella fregatura però, quel falso risveglio mi è costato parecchi dettagli persi del SL - 6 Been thanked
- Reylock Autore
- Rating Rating: 22.22%
-
-
-
08/08/2014, 22:09 Re: Il Sogno Lucido del mese 08/08/2014, 22:09 Re: Il Sogno Lucido del mese
Malgrado alcune polemiche, la prima edizione del Lucido del Mese scelto con voto popolare è giunta a compimento con successo.
Molti di voi hanno votato ed espresso le proprie considerazioni, e vi ringraziamo tutti per aver partecipato!
Ecco il riepilogo delle nomination:
Alby1098 - Primo volo - viewtopic.php?f=10&t=6528&start=30#p72626
Cenwyn - Esplorando il sogno - viewtopic.php?f=10&t=1790&start=50#p72352
Filippo - Il faro e la stanza dei tappeti - viewtopic.php?f=10&p=72438#p72438
Inrem - Frammenti di lucidità in aereo - viewtopic.php?f=10&t=7533#p72401
Con il vostro contributo, si fregerà del riconoscimento
http://www.sognilucidi.it/images/logoSognoDelMese0714.png
il meraviglioso sogno di:
Cenwyn!
Esplorando il sogno!
https://www.edu.uwo.ca/research/images/congratulations-hi.png - 6 Been thanked
- blueamadillo Autore
- Rating Rating: 22.22%
-